Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
schlieben
schlieben
Ultimo aggiornamento 2017-01-07
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
tur schlieben
close the door
Ultimo aggiornamento 2020-03-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
79 ie / 7lewg nur fur die schlieben.
2) le questioni sottoposte alla cgce
Ultimo aggiornamento 2014-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
, esim widerspruchzumzweck zweck desartikels7 absatz 1 stehe, diskriminierungeninbezug auf nach mabgabe des rentenalters festgesetzte beitragszeiten von der ausnahmebestimmung auszu-schlieben.
1, lettera a), sarebbe stata limitata nella sua portata se gli stati membri interessati fossero stati obbligati, prima della scadenza del termine di sei anni fissato dall'articolo 8 per l'attuazione della direttiva, ad aver proceduto ad un riaggiustamento generalizzato del sistema di contributi e di prestazioni e a vedere così profondamente modificato un equilibrio finanziario che si basa sull'obbligo di versare i contributi fino ad età pensionabili differenti per gli uomini e per le donne; la corte ha concluso quindi che l'esclusione dalla deroga delle discriminazioni relative a periodi di contribuzione determinati in funzione dell'età pensionabile era quindi incompatibile con l'obiettivo stesso delle disposizioni dell'articolo 7, n. 1.
Ultimo aggiornamento 2014-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
das vereinigte königreich, dänemark, schweden und griechenland schlieben sich der eurozone zu diesem zeitpunkt noch nicht an, können dies aber später tun, wenn sie die konvergenzkriterien erfüllen.
l'«unità euro» istituita in seno al ministero del tesoro britannico è la più numerosa dei quindici stati membri.
Ultimo aggiornamento 2014-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
- zwischender mutter undihrem kind wdhrendder zeitgewdhrleistensolle,die sich an die schwangerschaft und entbindung an schliebe dam
il sistema di assunzioni distinte consiste nello stabilire, in ciascun bando di concorso, la percentuale di posti che sarà assegnata rispettivamente agli uomini e alle donne; questa discriminazione non è disciplinata da alcun criterio obiettivo definito in una norma di legge o di regolamento.
Ultimo aggiornamento 2014-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: