検索ワード: rifletterebbero (イタリア語 - マルタ語)

コンピュータによる翻訳

人が翻訳した例文から、翻訳方法を学びます。

Italian

Maltese

情報

Italian

rifletterebbero

Maltese

 

から: 機械翻訳
よりよい翻訳の提案
品質:

人による翻訳

プロの翻訳者、企業、ウェブページから自由に利用できる翻訳レポジトリまで。

翻訳の追加

イタリア語

マルタ語

情報

イタリア語

in tal caso rifletterebbero gli equivalenti pro capite relativi alle emissioni associate all’ue-27.

マルタ語

f’dan il-każ, dawn jirriflettu l-ekwivalenti ta’ persuni meta mqabbla mal-emissjonijiet marbutin mal-ue-27.

最終更新: 2014-11-08
使用頻度: 1
品質:

イタリア語

la parte interessata non ha specificato in quale misura i risultati della metodologia utilizzata non rifletterebbero la realtà del mercato.

マルタ語

il-parti kkonċernata ma żviluppatx sa liema punt ir-riżultati tal-metodoloġija użata kienu jirriflettu r-realtà tas-suq.

最終更新: 2014-11-18
使用頻度: 1
品質:

イタリア語

la parte interessata non ha spiegato esaurientemente in quale misura i risultati della metodologia utilizzata non rifletterebbero la realtà del mercato.

マルタ語

il-parti kkonċernata ma elaboratx billi tiddikjara kemm ir-riżultati tal-metodoloġija użata ma kinux jirriflettu r-realtà tas-suq.

最終更新: 2014-11-17
使用頻度: 1
品質:

イタリア語

anche nel caso in cui tali informazioni fossero corrette, esse rifletterebbero semplicemente il fatto che in seguito alla registrazione delle informazioni il rischio di un eventuale dazio antidumping è stato inglobato nel prezzo.

マルタ語

anki li kieku dik l-informazzjoni kienet korretta, tkun tirrifletti biss il-fatt li wara r-reġistrazzjoni tal-importazzjonijiet, ir-riskju ta' dazju antidumping possibbli ddaħħal fil-prezz.

最終更新: 2014-11-17
使用頻度: 1
品質:

イタリア語

230 -valutazione dell'impatto mantenimento della normativa attuale: con questa opzione continuerebbe ad applicarsi il codice doganale attuale, come recentemente modificato, ma comunque concepito negli anni ottanta e entrato in vigore negli anni novanta. le transazioni basate su documenti cartacei continuerebbero ad essere definite come la procedura normale. i regimi e le procedure doganali continuerebbero ad essere inutilmente complessi e le norme non rifletterebbero la realtà economica, il che renderebbe sempre più difficile sia per le amministrazioni doganali che per gli operatori applicare tali norme ormai superate in un ambiente moderno. le modificazioni del codice doganale relative alla sicurezza pubblicate di recente potrebbero comportare un aumento dei costi di conformità di 1 200 mio eur circa, che potrebbe essere in parte ridotto da alcune iniziative it nazionali, più un aumento degli investimenti di 50-60 mio eur all'anno per la commissione e gli stati membri per la realizzazione dell'infrastruttura it necessaria. in assenza di una rielaborazione dell'attività doganale, gli stati membri potrebbero comunque impegnarsi ad informatizzare le procedure doganali nell'ambito del quadro giuridico esistente e a creare sistemi doganali interoperabili, sia al proprio interno che rispetto agli altri stati membri. questo tuttavia non consentirebbe il passaggio ad un ambiente interamente informatizzato, in quanto gli operatori potrebbero ancora scegliere di presentare dichiarazioni doganali cartacee anziché elettroniche. inoltre l'interoperabilità sarebbe probabilmente limitata alle amministrazioni doganali in quanto non vi sarebbe nel codice doganale alcun obbligo legale di attuare una "interfaccia unica". l'accessibilità per gli operatori sarebbe limitata alla situazione attuale, nella quale essi dispongono soltanto di interfacce nazionali, non armonizzate. le società di servizi e le amministrazioni potrebbero essere incoraggiate a creare punti d'accesso unici, che consentirebbero agli operatori di presentare le dichiarazioni alle autorità doganali competenti tramite la loro interfaccia attuale, evitando la moltiplicazione di costosi investimenti, ma gli stati membri non sarebbero legalmente obbligati ad investire in tali sistemi. risulterebbe quindi ristretta la possibilità degli operatori di beneficiare di semplificazioni quali sdoganamento centralizzato e "interfaccia unica" e di decisioni di portata comunitaria. soltanto con un'ulteriore armonizzazione delle norme e procedure a livello comunitario si potrà trarre pienamente vantaggio dal nuovo regime di informatizzazione delle dogane nel contesto delle nuove attività e realtà commerciali. in assenza di tale armonizzazione risulterebbe difficile anche lo sviluppo di strategie e procedure paneuropee, compresi pacchetti di software comune. le società multinazionali spesso dovrebbero, pur essendo in grado di usare procedure doganali elettroniche, continuare ad avvalersi dei servizi di spedizionieri nazionali o istituire filiali in tutti gli stati membri in cui operano. in tale contesto i costi di conformità relativi alla sicurezza sopra citati potrebbero diminuire del 15% circa, ma si dovrebbero probabilmente sostenere costi supplementari di 40-50 mio eur all'anno. aggiornamento del codice doganale: con questa opzione verrebbe stabilito un quadro giuridico appropriato e verrebbe notevolmente semplificato il lavoro di informatizzazione delle dogane. nel quadro di questa opzione, dogana informatizzata vuol dire principalmente "dogana efficiente", con una profonda riorganizzazione delle attività doganali in un pacchetto coerente. dal punto di vista informatico si tratta di una strategia a basso rischio, in quanto l'avvio di qualsiasi azione o investimento importante, a livello comunitario o nazionale, avrebbe una solida base giuridica. questa opzione comporterebbe una normativa meno complessa, un contesto uniforme per gli operatori economici, l'abolizione delle restrizioni per gli spedizionieri doganali e la creazione di un portale informativo doganale, di sistemi doganali informatizzati interoperabili e accessibili, di punti d'accesso unici, di una "interfaccia unica" e di uno "sportello unico" per il controllo delle merci da parte di tutte le autorità interessate dalla circolazione delle merci attraverso le frontiere comunitarie. con questa opzione non solo si ridurrebbero in misura significativa i rischi di frode, ma verrebbe anche agevolato il commercio. gli obiettivi di aggiornamento, di semplificazione e di realizzazione di un ambiente interamente informatizzato per le dogane e il commercio potrebbero essere pienamente raggiunti. le imprese potrebbero beneficiare di un programma di autorizzazione notevolmente migliorato, che si tradurrebbe sia in una migliore agevolazione che in una maggiore semplificazione della loro attività. esse potrebbero avvalersi, a determinate condizioni, dello sdoganamento centralizzato che offrirebbe loro il vantaggio di rivolgersi ad un unico ufficio doganale nell'ue. si potrebbe accedere alle informazioni più facilmente, attraverso portali informativi doganali comuni, e tutte le interazioni con le diverse amministrazioni competenti potrebbero passare attraverso un'interfaccia unica. i costi della "dogana efficiente" corrispondente a questa opzione sarebbero ovviamente più elevati di quelli dell'opzione precedente, ossia un probabile investimento aggiuntivo di 40-50 mio eur all'anno, fino al 2013, per la commissione e gli stati membri insieme. tuttavia, i benefici potrebbero raggiungere i 2 500 mio eur all'anno quando il sistema fosse pienamente operativo, ossia, al più presto, nel 2009. il punto di pareggio di questa opzione verrebbe raggiunto nel 2010. -

マルタ語

l-evalwazzjoni ta'impatt l-ebda bidla legali: taħt din l-għażla, il-kodiċi doganali attwali, kif emendat dan l-aħħar, imma li sar fis-snin tmenin u daħal fis-seħħ fis-snin disgħin, se jkompli japplika. tranżazzjonijiet magħmulin fuq il-karti se jkomplu jiġu definiti bħala l-proċedura standard. proċeduri u proċessi doganali se jkomplu jkunu kumplessi bla bżonn u r-regoli mhux se jirriflettu r-realtà ekonomika, u b’hekk jagħmluha aktar u aktar diffiċli kemm għall-amministrazzjonijiet doganali kif ukoll għall-kummerċjanti li japplikaw dawn ir-regoli skaduti f’ambjent modern. l-emenda tas-sigurtà tal-kodiċi doganali li ġiet ippubblikata dan l-aħħar tista'twassal għal żieda fl-ispejjeż ta'konformità ta'madwar 1,200 miljun €, li parti minnha tista'titnaqqas permezz ta'ċerti inizjattivi nazzjonali ta'l-it, flimkien ma'żieda fl-investiment ta'50 sa 60 miljun €/sena għall-kummissjoni u l-istati membri għall-implimentazzjoni ta'l-infrastruttura meħtieġa ta'l-it. l-istati membri xorta jistgħu jimpenjaw ruħhom, mingħajr ma jbiddlu s-sistema tal-kummerċ doganali, sabiex jikkompjuterizzaw regoli u proċeduri doganali fi ħdan il-qafas eżistenti legali u joħolqu sistemi doganali inter-operabbli, kemm fl-istess stat membru kif ukoll rigward stati membri oħra. madankollu, dan ma jippermettix bidla lejn ambjent elettroniku għal kollox, peress li l-kummerċjanti jkunu jistgħu jżommu l-għażla li jippreżentaw dikjarazzjonijiet doganali fuq il-karti minflok dawn elettroniċi. huwa probabbli li l-inter-operabbiltà se tkun limitata għall-amministrazzjonijiet doganali peress li ma jkun hemm l-ebda obbligu legali fil-kodiċi doganali għall-implimentazzjoni ta''single window'. l-aċċessibbiltà għall-kummerċjanti se tkun limitata għall-qagħda preżenti fejn jeżistu biss interazzjonijiet nazzjonali u mhux armonizzati għall-kummerċanti. fornituri tas-servizzi u amministrazzjonijiet jista'jitħeġġu joħolqu punti ta'aċċess uniku, fejn il-kummerċanti jistgħu jressqu dikjarazzjonijiet lill-awtoritajiet kompetenti tad-dwana permezz ta'l-interazzjoni eżistenti, u għaldaqstant jevitaw milli jimmultiplikaw l-investimenti għoljin, imma ma jkun hemm l-ebda obbligu legali għall-istati membri li jinvestu f’sistemi bħal dawn. dan se jillimita l-opportunità għall-kummerċanti sabiex jibbenefikaw mis-simplifikazzjonijiet bħall-iżdoganar ċentralizzat u s-“single window” u minn deċiżjonijiet li jgħoddu għal-komunità kollha. huwa biss permezz ta'armonizzazzjoni akbar tar-regoli u l-proċeduri fuq livell tal-ke, li nistgħu naħsdu l-benefiċċji kollha mill-iskema elettronika doganali fil-kuntest ta'negozji ġodda u realtajiet kummerċjali. mingħajr din l-armonizzazzjoni,, l-iżvilupp ta'strateġiji u proċessi pan-ewropej kif ukoll pakketti komuni ta'softwer se jiġu mxekkla. kumpaniji multi-nazzjonali ħafna drabi jkollhom jissoktaw jużaw servizzi ta'aġenti nazzjonali jew fergħat stabbiliti fl-istati membri kollha fejn qegħdin jaħdmu, anke jekk jistgħu jużaw proċeduri elettroniċi doganali. dan jista'jnaqqas is-sigurtà msemmija hawn fuq li għandha x’taqsam ma'spejjeż ta'konformità bi 15%; imma jistgħu jidħlu fi spejjeż supplimentari ta'madwar 40 sa 50 miljun €/sena. modernizzazzjoni tal-kodiċi doganali: taħt din l-għażla, hu stabbilit qafas xieraq legali u l-ħidma għal kisba ta'dwana elettronika se tkun issimplifikata b’mod drammatiku. dwana elettronika taħt din l-għażla hi qabel kollox “dwana effiċjenti” b’riforma profonda mill-ġdid tal-kummerċ doganali f’pakkett koerenti tal-kummerċ. din hi strateġija b’riskju baxx minn perspettiva ta'l-it, peress li l-bidu ta'kwalunkwe azzjoni u investiment sinifikanti, kemm fuq livell komunitarju kif ukoll dak nazzjonali, hu msejjes fuq bażi soda legali. din l-għażla tippermetti tnaqqis tal-kumplessità legiżlattiva, kundizzjonijiet indaqs għall-operaturi ekonomiċi, it-tneħħija ta'restrizzjonijiet għall-aġenti doganali u l-iżvilupp ta'portal doganali ta'tagħrif, sistemi awtomatiċi doganali inter-operabbli u aċċessibbli, punti ta'aċċess uniċi, “single window”, u “one stop shop” għall-kontroll ta'merkanziji mill-awtoritajiet kollha involuti fil-moviment tal-merkanzija minn naħa għall-oħra tal-fruntieri tal-komunità. din l-għażla mhux biss se tnaqqas b’mod sinifikanti r-riskju ta'frodi, imma wkoll tiffaċilita l-kummerċ. l-għanijiet sħaħ f’terminu ta'modernizzazzjoni, titjib u ambjent elettroniku bis-sħiħ għad-dwana u l-kummerċ jistgħu jintlaħqu. il-kumpaniji jkunu jistgħu jibbenefikaw minn programm ta'awtorizzazzjoni mtejjeb ħafna aktar, li jwassal għal faċilitazzjoni u simplifikazzjoni akbar. ikunu jistgħu jużaw, taħt ċerti kundizzjonijiet, żdoganar ċentralizzat li jipprovdilhom il-benefiċċju li jittrattaw ma'uffiċċju uniku doganali fl-ue. l-informazzjoni tkun aktar aċċessibbli, permezz ta'portali komuni ta'tagħrif dwar id-dwana, u kull interazzjoni ma'amministraturi kompetenti differenti tista'titmexxa minn single window. l-ispejjeż għal soluzzjoni ta'“dwana effiċjenti” bħal din se jkunu ovvjament ogħla mill-għażla ta'qabel, investiment probabbli addizzjonali supplimentari ta'40 sa 50 miljun € kull sena, sa l-2013, għall-kummissjoni u l-istati membri flimkien. madankollu, il-benefiċċji jistgħu jilħqu sa 2,500 miljun € kull sena meta s-sistema taħdem bis-sħiħ, jiġifieri mhux qabel l-2009. il-punt ta'din l-għażla fejn la taqla u la tħallas jintlaħaq fl-2010. -

最終更新: 2008-03-04
使用頻度: 1
品質:

参照: 匿名
警告:見えない HTML フォーマットが含まれています

人による翻訳を得て
7,790,199,628 より良い訳文を手にいれましょう

ユーザーが協力を求めています。



ユーザー体験を向上させるために Cookie を使用しています。弊社サイトを引き続きご利用いただくことで、Cookie の使用に同意していただくことになります。 詳細。 OK