From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
la notte.
- "la notte".
Last Update: 2016-10-28
Usage Frequency: 1
Quality:
Warning: Contains invisible HTML formatting
la notte di san lorenzo.
la notte di san lorenzo.
Last Update: 2016-10-28
Usage Frequency: 1
Quality:
omstreeks 10h15, belde een anoniem persoon, vanuit een cabine in milaan, volgens het dagblad "la notte":
"alle 1o,15 al quotidiano 'la notte' di milano hanno chiamato dicendo..." "..
Last Update: 2016-10-28
Usage Frequency: 1
Quality:
Warning: Contains invisible HTML formatting
come la commissione ha già avuto modo di precisare all'italia, il cambiamento di identità dell'autorità pubblica che attua la misura non incide sulla qualifica o sulla natura di un aiuto.
come la commissione ha già avuto modo di precisare all'italia, il cambiamento di identità dell'autorità pubblica che attua la misura non incide sulla qualifica o sulla natura di un aiuto.
Last Update: 2014-10-23
Usage Frequency: 1
Quality:
(61) la commissione sostiene attivamente il passaggio al digitale e ha sottolineato tali vantaggi nel piano d'azione eeurope 2005 e nelle due comunicazioni relative al passaggio al digitale succitate [17]. nella sua comunicazione%quot%i2010 — una società europea dell'informazione per la crescita e l'occupazione%quot% [18] la commissione ha sottolineato che l'abbandono della radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica analogica, previsto entro il 2012, migliorerà l'accesso allo spettro in europa. la regolamentazione non dovrebbe imporre l'utilizzo di una particolare piattaforma digitale come la televisione via cavo, satellite, terrestre o dls né discriminare a suo favore, rispettando così il principio di%quot%neutralità tecnologica%quot%. come sottolineato nella direttiva quadro, questo non preclude l'adozione, da parte di uno stato membro, di provvedimenti ragionevoli volti a promuovere taluni servizi specifici, ove opportuno, per esempio la televisione digitale come mezzo per aumentare l'efficienza dello spettro [19]. questo significa che ogni piattaforma dovrebbe in linea di principio competere sul mercato contando solo sulle proprie forze, ma che possono essere previsti interventi che mirano a correggere le situazioni di fallimento del mercato specifiche per una determinata piattaforma. alla fine dovrebbero prevalere le piattaforme che offrono i maggiori vantaggi ai consumatori.
(61) la commissione sostiene attivamente il passaggio al digitale e ha sottolineato tali vantaggi nel piano d'azione eeurope 2005 e nelle due comunicazioni relative al passaggio al digitale succitate [17]. nella sua comunicazione "i2010 — una società europea dell'informazione per la crescita e l'occupazione" [18] la commissione ha sottolineato che l'abbandono della radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica analogica, previsto entro il 2012, migliorerà l'accesso allo spettro in europa. la regolamentazione non dovrebbe imporre l'utilizzo di una particolare piattaforma digitale come la televisione via cavo, satellite, terrestre o dls né discriminare a suo favore, rispettando così il principio di "neutralità tecnologica". come sottolineato nella direttiva quadro, questo non preclude l'adozione, da parte di uno stato membro, di provvedimenti ragionevoli volti a promuovere taluni servizi specifici, ove opportuno, per esempio la televisione digitale come mezzo per aumentare l'efficienza dello spettro [19]. questo significa che ogni piattaforma dovrebbe in linea di principio competere sul mercato contando solo sulle proprie forze, ma che possono essere previsti interventi che mirano a correggere le situazioni di fallimento del mercato specifiche per una determinata piattaforma. alla fine dovrebbero prevalere le piattaforme che offrono i maggiori vantaggi ai consumatori.
Last Update: 2008-03-04
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
Warning: Contains invisible HTML formatting