From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
in addition to the famous cuspidate panels from pisa and florence we find also a similar panel from the civic museum of pistoia and the st. francis with two stories of his life and two post-mortem miracles attributed to gilio di pietro.
oltre alle celebri tavole cuspidate di pisa e di firenze è presente anche quella del museo civico di pistoia e il san francesco con due storie della sua vita e due miracoli post mortem attribuito a gilio di pietro.
the name of the genus is the combination of the latin substantive “papilio, onis” = butterfly and f the greek “ἄνθος” (anthos) = flower, with obvious reference; the name of the species is the combination of the latin prefix “tri-” = three and the adjective “cuspidatus, a, um” = cuspidate, pointed, with reference to the labellum furnished of three tips.
il nome del genere è la combinazione del sostantivo latino “papilio, onis” = farfalla e del greco “ἄνθος” (anthos) = fiore, con ovvio riferimento; il nome specifico è la combinazione del prefisso latino “tri-“ = tre e l’aggettivo “cuspidatus, a, um” = cuspidato, dotato di punta, con riferimento al labello munito di tre punte.