From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
con i nuovi insediamenti, firenze poté contrastare la feudalità sopravvissuta e avviare un nuovo sviluppo economico.
at the beginning of the fourteenth century, to acquire better control over such a crucial communication route, the florentine comune founded the "new towns" of scarperia (1306) and firenzuola. through these new settlements florence was able to combat the feudal remnants and give new impetus to economic development.
casal velino divenne poi feudo di famiglie spagnole ed infine dei baroni gagliardi fino all’abolizione della feudalità (1806).
casal velino became then feud of some spanish families and finally of the gagliardi barons up to the abolition of feudalism (1806).
il decennio francese operò in profondità nella struttura stessa del regno, proseguendo e completando il riformismo del primo periodo borbonico che si può sintetizzare nella eversione della feudalità, nella nuova regolamentazione della proprietà fondiaria e nella conversione dei beni ecclesiastici in beni privati.
extensive work was carried out on the kingdom’s structure during the french decade, continuing and completing the reforms of the first bourbon period which brought together the break up of feudalism, new regulations concerning landed property and the transfer of ecclesiastical possessions into private hands.
innanzi tutto un motivo logico: per noi sostenitori della sovranità, l' attuale integrazione europea è così contraria agli interessi, ai principi e alle civiltà delle nazioni e dei popoli europei, così incapace di parlare con una sola voce nel mondo, com'è stato dimostrato nella vicenda irachena, così mal organizzata e oppressa da un eccessivo carico di burocrazia e, aspetto ancor più grave, da una feudalità economica e finanziaria di tutti i tipi, che siamo arrivati al punto di auspicare che il nostro paese, la francia, esca dall' unione europea.
first of all, a logical reason: to us, as sovereignists, the current integration of europe is so contrary to the interests, principles and civilisations of the nations and people of europe, so clearly incapable of speaking with one voice in the world, as shown in the iraqi affair, so poorly organised, weighed down by bureaucracy and, what is worse, by feudality- economic and financial feudality of all kinds- that we have come to wish that our country, france, would free itself from the union.