Results for poteva difenderlo translation from Italian to Latin

Computer translation

Trying to learn how to translate from the human translation examples.

Italian

Latin

Info

Italian

poteva difenderlo

Latin

 

From: Machine Translation
Suggest a better translation
Quality:

Human contributions

From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.

Add a translation

Italian

Latin

Info

Italian

poteva

Latin

petiverunt

Last Update: 2020-05-22
Usage Frequency: 2
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

poteva fare il palming a merv

Latin

palmam qui mervit ferat

Last Update: 2021-05-08
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

che nessuno poteva così, piuttosto,

Latin

potis sic qua no ausus

Last Update: 2019-01-27
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

non poteva escogitare il suffodito fondo

Latin

ne recte deorsum suffodito

Last Update: 2017-12-19
Usage Frequency: 3
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

cavallo ferito, il capitano non poteva fuggire

Latin

equo vulnerato, dux fugere non poterat

Last Update: 2022-02-16
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

lo si poteva vendere a caro prezzo per darlo ai poveri!»

Latin

potuit enim istud venundari multo et dari pauperibu

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

, non poteva essere visto a causa della paura dei soldati,

Latin

milites prae timore duci non parebant

Last Update: 2020-10-11
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

la paura dei soldati, non poteva essere facilmente vista in confronto a

Latin

florum odoribus et coloribus varii sunt

Last Update: 2021-02-18
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

per questo erodìade gli portava rancore e avrebbe voluto farlo uccidere, ma non poteva

Latin

herodias autem insidiabatur illi et volebat occidere eum nec potera

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

, non poteva essere in grado di essere visto a causa della paura dei soldati,

Latin

florum odores et colores varii sunt

Last Update: 2020-04-29
Usage Frequency: 2
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

poteva, ma non è conosciuto per essere stato, forse, l'uso di lui,

Latin

forte potuit sed non legitur eo usus fuisse

Last Update: 2020-01-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

c / cicero non disse nulla; ma, piangendo, tutto quello che poteva sentire

Latin

c/cicero quidquam dicebat; at, clamantibus omnibus, nihil potui audire

Last Update: 2020-12-30
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

quando poi uscì e non poteva parlare loro, capirono che nel tempio aveva avuto una visione. faceva loro dei cenni e restava muto

Latin

egressus autem non poterat loqui ad illos et cognoverunt quod visionem vidisset in templo et ipse erat innuens illis et permansit mutu

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

infatti i loro possedimenti erano troppo grandi perché essi potessero abitare insieme e il territorio, dove essi soggiornavano, non poteva sostenerli per causa del loro bestiame

Latin

divites enim erant valde et simul habitare non poterant nec sustinebat eos terra peregrinationis eorum prae multitudine gregu

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

c'era là una donna che aveva da diciotto anni uno spirito che la teneva inferma; era curva e non poteva drizzarsi in nessun modo

Latin

et ecce mulier quae habebat spiritum infirmitatis annis decem et octo et erat inclinata nec omnino poterat sursum respicer

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

così non si poteva distinguere il grido dell'acclamazione di gioia dal grido del pianto del popolo, perché il popolo faceva echeggiare la grande acclamazione e la voce si sentiva lontano

Latin

nec poterat quisquam agnoscere vocem clamoris laetantium et vocem fletus populi commixtim enim populus vociferabatur clamore magno et vox audiebatur procu

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

ulisse aveva sofferto, tanto quanto non si poteva opporsi alla barbarie di vino per lei, di aver ricevuto dal marone, lui, è sazio che è stato detto di essere chiamato come nel

Latin

ulixes ,quoniam eius feritati se resistere non poterat ,vino, quod a marone acceperat, eum inebriavit, seque utin vocari dixit

Last Update: 2020-03-17
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

ma quegli, allontanatosi, cominciò a proclamare e a divulgare il fatto, al punto che gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma se ne stava fuori, in luoghi deserti, e venivano a lui da ogni parte

Latin

at ille egressus coepit praedicare et diffamare sermonem ita ut iam non posset manifeste in civitatem introire sed foris in desertis locis esse et conveniebant ad eum undiqu

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

metello, dopo aver appreso delle cose accadute, per un po' si rattristò e scomparve. poi, dove si mescolano rabbia e malattia, con la massima cura si affretta a vendicare le sue ferite. numidide condusse fuori la legione con cui aveva svernato, e quanti più cavalieri numidi poteva, pronti mentre il sole stava tramontando, e il giorno dopo, verso le tre, arrivò a una certa pianura circondata da luoghi un po' più alti. là i soldati, stanchi della grandezza del viaggio, e già disapprovando tutto, insegnano alla città di vagam, a non più di mille miglia da

Latin

metellus, postquam de rebus vagae actis comperit, paulisper maestus ex conspectu abit. deinde ubi ira et aegritudo permixta sunt, cum maxima cura ultum ire iniurias festinat. legionem, cum qua hiemabat, et quam plurimos potest numidas equites pariter cum occasu solis expeditos educit et postera die circiter hora tertia pervenit in quandam planitiem locis paulo superioribus circumventam. ibi milites fessos itineris magnitudine et iam abnuentis omnia docet oppidum vagam non amplius mille passuum a

Last Update: 2022-09-11
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Get a better translation with
7,773,720,580 human contributions

Users are now asking for help:



We use cookies to enhance your experience. By continuing to visit this site you agree to our use of cookies. Learn more. OK