Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
4) un regime riguarda la tariffa agevolata concessa al produttore di alluminio alcoa.
4) un regime riguarda la tariffa agevolata concessa al produttore di alluminio alcoa.
Ultimo aggiornamento 2014-10-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
le autorità italiane sostengono invece di aver raffrontato la tariffa agevolata al prezzo medio pagato dai produttori europei di alluminio [17].
le autorità italiane sostengono invece di aver raffrontato la tariffa agevolata al prezzo medio pagato dai produttori europei di alluminio [17].
Ultimo aggiornamento 2014-10-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
ad eccezione di portovesme, i beneficiari sono verticalmente integrati, nel quadro di un polo industriale in cui alcoa, produttore di alluminio, è il nucleo del complesso industriale.
ad eccezione di portovesme, i beneficiari sono verticalmente integrati, nel quadro di un polo industriale in cui alcoa, produttore di alluminio, è il nucleo del complesso industriale.
Ultimo aggiornamento 2014-10-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
59) innanzitutto, siffatta comparazione avrebbe dovuto essere effettuata tra il prezzo di mercato che alcoa dovrebbe pagare e il prezzo medio ponderato pagato dai produttori europei di alluminio.
59) innanzitutto, siffatta comparazione avrebbe dovuto essere effettuata tra il prezzo di mercato che alcoa dovrebbe pagare e il prezzo medio ponderato pagato dai produttori europei di alluminio.
Ultimo aggiornamento 2014-10-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
(3) il decreto legge stabilisce che l'autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito, autorità per l'energia) fissi, mediante delibera, una tariffa agevolata per l'energia elettrica consumata dalle imprese che appartengono ai settori della produzione e lavorazione di alluminio, allumina, cloro-soda, piombo, argento e zinco.
(3) il decreto legge stabilisce che l'autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito, autorità per l'energia) fissi, mediante delibera, una tariffa agevolata per l'energia elettrica consumata dalle imprese che appartengono ai settori della produzione e lavorazione di alluminio, allumina, cloro-soda, piombo, argento e zinco.
Ultimo aggiornamento 2014-10-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità: