Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
amava la vita non temeva la morte
vitam amavit mors non timuit
Ultimo aggiornamento 2024-02-23
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
né temere la morte né desiderarla
prudens simplicitas
Ultimo aggiornamento 2020-08-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la vita senza una lettera è la morte
vita sine libris mort est
Ultimo aggiornamento 2022-10-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vedi, io pongo oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male
considera quod hodie proposuerim in conspectu tuo vitam et bonum et e contrario mortem et malu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la vita non è sempre bella
semper vitae
Ultimo aggiornamento 2024-06-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi pratica la giustizia si procura la vita, chi segue il male va verso la morte
clementia praeparat vitam et sectatio malorum morte
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la morte e' certa la vita no
latino
Ultimo aggiornamento 2023-07-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
rose violarumque la vita non è abbastanza lunga
rosarum violarumque vita non longa est
Ultimo aggiornamento 2023-10-05
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
lontano e vicino, la morte e la vita del
hiems, aestas
Ultimo aggiornamento 2020-09-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
portando sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di gesù, perché anche la vita di gesù si manifesti nel nostro corpo
semper mortificationem iesu in corpore nostro circumferentes ut et vita iesu in corporibus nostris manifestetu
la madre del ragazzo disse: «per la vita del signore e per la tua vita, non ti lascerò». allora quegli si alzò e la seguì
porro mater pueri ait vivit dominus et vivit anima tua non dimittam te surrexit ergo et secutus est ea
per gli uni odore di morte per la morte e per gli altri odore di vita per la vita. e chi è mai all'altezza di questi compiti
aliis quidem odor mortis in mortem aliis autem odor vitae in vitam et ad haec quis tam idoneu
ma è stata rivelata solo ora con l'apparizione del salvatore nostro cristo gesù, che ha vinto la morte e ha fatto risplendere la vita e l'immortalità per mezzo del vangelo
manifestata est autem nunc per inluminationem salvatoris nostri iesu christi qui destruxit quidem mortem inluminavit autem vitam et incorruptionem per evangeliu
perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito
ideo dico vobis ne solliciti sitis animae vestrae quid manducetis neque corpori vestro quid induamini nonne anima plus est quam esca et corpus plus est quam vestimentu
poi gli disse: «non temere: la mano di saul mio padre non potrà raggiungerti e tu regnerai su israele mentre io sarò a te secondo. anche saul mio padre lo sa bene»
ne timeas neque enim inveniet te manus saul patris mei et tu regnabis super israhel et ego ero tibi secundus sed et saul pater meus scit ho
letta la lettera, il re di israele si stracciò le vesti dicendo: «sono forse dio per dare la morte o la vita, perché costui mi mandi un lebbroso da guarire? sì, ora potete constatare chiaramente che egli cerca pretesti contro di me»
cumque legisset rex israhel litteras scidit vestimenta sua et ait numquid deus sum ut occidere possim et vivificare quia iste misit ad me ut curem hominem a lepra sua animadvertite et videte quod occasiones quaerat adversum m
1. l'audacia non è sempre causa di gloria. ci saranno molti combattimenti, ma sarà la tua vittoria. 3. spesso (avv.) si facevano sacrifici presso gli altari delle dee 4. le matrone delle dee romane adornavano gli altari con corone degli dei. 5. la signora alla porta chiama le cameriere. 6. gli altari di vesta brillano sempre in fiamme. 7. le cerve del bosco sono una bestia e corrono attraverso i boschi. 8. jortuna governa la vita, non la saggezza. (cicerone) 9. la pazienza nasconde ricchezze. 10. una piccola scintilla accende spesso una grande fiamma. (
1. audacia gloriae causa non semper (avv.) est. 2. multae pugnae erunt, sed victoria vestra erit. 3. saepe (avv.) hostiae in dearum aris erant, 4.matronae romanae dearum aras 7osarum coronis ornabant. 5. domina apud januam ancillas vocat. 6. vestae arae semper (avv.) flammis lucent. 7. cervae silvarum beluae sunt et per silvas currunt. 8. vitam regit jortuna, non sapientia. (cicerone) 9. patientia occultas divitias habet. (publilio siro) 10. parva scintilla saepe (avv.) magnam flammam excitat. (
Ultimo aggiornamento 2022-02-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: