Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
della fede
mistero della fede
Ultimo aggiornamento 2021-09-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mistero della fede
fidei
Ultimo aggiornamento 2020-12-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la comprensione della fede
auditus fidei
Ultimo aggiornamento 2020-02-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nella conoscenza della fede
fides in scientia
Ultimo aggiornamento 2025-02-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
andiamo verso le stelle della fede,
fide itur ad astra
Ultimo aggiornamento 2017-11-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
per amore della fede e della carità
reviviscunt
Ultimo aggiornamento 2024-04-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
contro i nemici della fede del popolo cristiano
contra inimicos
Ultimo aggiornamento 2023-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e conservino il mistero della fede in una coscienza pura
habentes mysterium fidei in conscientia pur
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il sigillo della fede e della testimonianza della qual cosa, nel
in cuius rei fidem et testimonium sigillum
Ultimo aggiornamento 2020-02-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e che nessuno possa giustificarsi davanti a dio per la legge risulta dal fatto che il giusto vivrà in virtù della fede
quoniam autem in lege nemo iustificatur apud deum manifestum est quia iustus ex fide vivi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
giustizia di dio per mezzo della fede in gesù cristo, per tutti quelli che credono. e non c'è distinzione
iustitia autem dei per fidem iesu christi super omnes qui credunt non enim est distincti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
accostiamoci con cuore sincero nella pienezza della fede, con i cuori purificati da ogni cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura
accedamus cum vero corde in plenitudine fidei aspersi corda a conscientia mala et abluti corpus aqua mund
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
poiché non c'è che un solo dio, il quale giustificherà per la fede i circoncisi, e per mezzo della fede anche i non circoncisi
quoniam quidem unus deus qui iustificabit circumcisionem ex fide et praeputium per fide
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
che dice dunque? vicino a te è la parola, sulla tua bocca e nel tuo cuore: cioè la parola della fede che noi predichiamo
sed quid dicit prope est verbum in ore tuo et in corde tuo hoc est verbum fidei quod praedicamu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
noi invece, che siamo del giorno, dobbiamo essere sobri, rivestiti con la corazza della fede e della carità e avendo come elmo la speranza della salvezza
nos autem qui diei sumus sobrii simus induti loricam fidei et caritatis et galeam spem saluti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
combatti la buona battaglia della fede, cerca di raggiungere la vita eterna alla quale sei stato chiamato e per la quale hai fatto la tua bella professione di fede davanti a molti testimoni
certa bonum certamen fidei adprehende vitam aeternam in qua vocatus es et confessus bonam confessionem coram multis testibu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dio lo ha prestabilito a servire come strumento di espiazione per mezzo della fede, nel suo sangue, al fine di manifestare la sua giustizia, dopo la tolleranza usata verso i peccati passati
quem proposuit deus propitiationem per fidem in sanguine ipsius ad ostensionem iustitiae suae propter remissionem praecedentium delictoru
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla
et si habuero prophetiam et noverim mysteria omnia et omnem scientiam et habuero omnem fidem ita ut montes transferam caritatem autem non habuero nihil su
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dove sta dunque il vanto? esso è stato escluso! da quale legge? da quella delle opere? no, ma dalla legge della fede
ubi est ergo gloriatio exclusa est per quam legem factorum non sed per legem fide
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
È un giudice saggio pensare che fu permesso dal popolo romano che gli fosse stata affidata e affidata, e che si ricordava non solo del potere che gli è stato conferito, ma anche della fede; ciò che ogni cosa e religione ci obbligano pensare;
est sapientis iudicis cogitare tantum sibi a populo romano esse permissum quantum commissumsit et creditum, et meminisse non solum sibi potestatem datam, verum etiam fidem habitam esse: posse quem oderit absolvere, quem non oderit condemnare, et semper non quid ipse velit, sed quidlex et religio cogat cogitare;
Ultimo aggiornamento 2022-04-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: