Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
il contadino arerà la terra
agricola terram arabit
Ultimo aggiornamento 2014-01-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
con la terra
scandalis
Ultimo aggiornamento 2020-09-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il signore ha fondato la terra con la sapienza, ha consolidato i cieli con intelligenza
dominus sapientia fundavit terram stabilivit caelos prudenti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
parla con la terra ti risponderà
loquere terrae respondet tibi
Ultimo aggiornamento 2020-12-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
i buoi e gli asini che lavorano la terra mangeranno biada saporita, ventilata con la pala e con il vaglio
et tauri tui et pulli asinorum qui operantur terram commixtum migma comedent sic in area ut ventilatum es
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
con il fuoco infatti il signore farà giustizia su tutta la terra e con la spada su ogni uomo; molti saranno i colpiti dal signore
quia in igne dominus diiudicatur et in gladio suo ad omnem carnem et multiplicabuntur interfecti a domin
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
egli ha formato la terra con la sua potenza, ha fissato il mondo con la sua sapienza, con la sua intelligenza ha disteso i cieli
qui fecit terram in fortitudine sua praeparavit orbem in sapientia sua et prudentia sua extendit caelo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
egli ha formato la terra con potenza, ha fissato il mondo con sapienza, con intelligenza ha disteso i cieli
qui facit terram in fortitudine sua praeparat orbem in sapientia sua et prudentia sua extendit caelo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
«ah, signore dio, tu hai fatto il cielo e la terra con grande potenza e con braccio forte; nulla ti è impossibile
heu heu heu domine deus ecce tu fecisti caelum et terram in fortitudine tua magna et in brachio tuo extento non erit tibi difficile omne verbu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
così dice il signore dio che crea i cieli e li dispiega, distende la terra con ciò che vi nasce, dà il respiro alla gente che la abita e l'alito a quanti camminano su di essa
haec dicit dominus deus creans caelos et extendens eos firmans terram et quae germinant ex ea dans flatum populo qui est super eam et spiritum calcantibus ea
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
perché veri e giusti sono i suoi giudizi, egli ha condannato la grande meretrice che corrompeva la terra con la sua prostituzione, vendicando su di lei il sangue dei suoi servi!»
quia vera et iusta iudicia sunt eius quia iudicavit de meretrice magna quae corrupit terram in prostitutione sua et vindicavit sanguinem servorum suorum de manibus eiu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
che governeranno la terra di assur con la spada, il paese di nimròd con il suo stesso pugnale. ci libereranno da assur, se entrerà nella nostra terra e metterà piede entro i nostri confini
et erit iste pax assyrius cum venerit in terram nostram et quando calcaverit in domibus nostris et suscitabimus super eum septem pastores et octo primates homine
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
poiché egli ha stabilito un giorno nel quale dovrà giudicare la terra con giustizia per mezzo di un uomo che egli ha designato, dandone a tutti prova sicura col risuscitarlo dai morti»
eo quod statuit diem in qua iudicaturus est orbem in aequitate in viro in quo statuit fidem praebens omnibus suscitans eum a mortui
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
essi hanno il potere di chiudere il cielo, perché non cada pioggia nei giorni del loro ministero profetico. essi hanno anche potere di cambiare l'acqua in sangue e di colpire la terra con ogni sorta di flagelli tutte le volte che lo vorranno
hii habent potestatem cludendi caelum ne pluat diebus prophetiae ipsorum et potestatem habent super aquas convertendi eas in sanguinem et percutere terram omni plaga quotienscumque voluerin
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
abisài disse a davide: «oggi dio ti ha messo nelle mani il tuo nemico. lascia dunque che io l'inchiodi a terra con la lancia in un sol colpo e non aggiungerò il secondo»
dixitque abisai ad david conclusit deus hodie inimicum tuum in manus tuas nunc ergo perfodiam eum lancea in terra semel et secundo opus non eri
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
allora dio disse a noè: «e' venuta per me la fine di ogni uomo, perché la terra, per causa loro, è piena di violenza; ecco, io li distruggerò insieme con la terra
dixit ad noe finis universae carnis venit coram me repleta est terra iniquitate a facie eorum et ego disperdam eos cum terr
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
babilonia era una coppa d'oro in mano del signore, con la quale egli inebriava tutta la terra; del suo vino hanno bevuto i popoli, perciò sono divenuti pazzi
calix aureus babylon in manu domini inebrians omnem terram de vino eius biberunt gentes et ideo commotae sun
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi coltiva e raccoglie i frutti si chiama agricoltore. il contadino è l'uomo il cui atteggiamento negativo è quello di coltivare la terra. il contadino cammina dietro l'arteria. un'arteria è un istruttore per quanto riguarda il campo. ci sono due bovini molto potenti che lavorano più duramente di loro. che tipo di frutta semina il contadino? il contadino risparmia il manu manu. alcuni dei semi che crescono sul terreno del campo sono frutti striscianti. il frutto di mense augusto è più
quó instrúmentó serit agricola? qui serit núlló instrúmento útitur praeter manum. qui arat arátró útitur; quí metit falce útitur; quí serit manú suá útitur. deus agricolárum est sáturnus, qui ólim réx caeli fuit, sed á filió suó love € caeló pulsus in italiam vénit, ubi eam regiónem quae latium appellátur optimé rexit latinósque, hominés ut tunc erant rudés ac barbarós, agrós colere docuit. in foro rómáno est templum saáturni. ager quí multum frúmenti aliásve frúgés ferre potest, fertilis esse dicitur. italia est terra fertilis, sed multa loca italiae nón arantur nec úllás frúgés ferunt praeter herbam. lis locis ovés, porci, bovés piscuntur, nam herba est pecoris pábulum, et facilius est pecus páscere quam agrós colere. praetereáa lana ovium útuntur homineés, nam é lana vestés efficiuntur. itaque pecus máióris pretii est quam frúmentum, et quí pecus páscit plús pecúniae facit quam qui agrós colit. frúmentum minóris pretii est, quia magna cópia frúmenti ex africá in italiam invehitur. solum africae fertile est, nisi aquá caret, sed multis locis africae parum aquae est. ergó necesse est agrós aquá flúminum rigáre. agricolae qui agrós prope nilum flimen colunt bis terve in annó metere possunt, aegyptus enim terra fertilis- sima est, quia solum ejus aquá nili rigátur.
Ultimo aggiornamento 2023-08-11
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento: