Hai cercato la traduzione di la tempesta e violenta e spaventa... da Italiano a Latino

Traduzione automatica

Imparare a tradurre dagli esempi di traduzione forniti da contributi umani.

Italian

Latin

Informazioni

Italian

la tempesta e violenta e spaventa anche i marinai

Latin

 

Da: Traduzione automatica
Suggerisci una traduzione migliore
Qualità:

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Italiano

Latino

Informazioni

Italiano

tempeste e onde alte erano fatali per i marinai

Latino

nautis procellae et altae undae saepe curarum causa sunt

Ultimo aggiornamento 2021-12-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

i marinai temono la tempesta

Latino

nautae maneremus

Ultimo aggiornamento 2021-01-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

i marinai più che la tempesta che non restituisce mai

Latino

nautae prae procella ad insulam non remeant

Ultimo aggiornamento 2020-02-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

i marinai spaventati dalle onde violente e dalle tempeste;

Latino

via terrebamini insidioso piratarum

Ultimo aggiornamento 2021-01-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

i marinai non temono le tempeste e i pericoli delle isole selvaggie

Latino

insulae nautae saevas et pericolus procellas non timent

Ultimo aggiornamento 2017-12-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

la sicilia è una bellissima isola in italia perché in sicilia le coste sono piacevoli e meravigliose. sulla riva ci sono molte barche di marinai e i marinai si cimentano in barche mercantili. quindi la sicilia non è solo bella ma anche terra ricca. una foresta fitta e ombrosa abitata da bestie feroci. ma nei boschi ci sono anche i merli, e cantano le allodole e gli usignoli. ci sono anche città famose e grandi dove abitano gli abitanti. i contadini vivono in piccole case e le figlie dei contadini ascoltano spesso le storie delle nonne

Latino

sicilia pulchra italiae insulă est . nam in sicilia amoenae miraeque orae sunt . apud oras multac nautarum scaphae sunt et scaphis nautae mercaturam exercent . sic sicilia non solum formosa verum etiam opulentă terra est . densae et umbrosae silvae a feris incoluntur . sed in silvis sunt etiam merulae , et alaudae et lusciniae cantant . sunt etiam clarae magnaeque villae , ubi incolae habitant . in parvis casis agricolae vivunt et agricolarum filiae saepe audiunt aviam , quae fabulas

Ultimo aggiornamento 2022-03-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Alcuni contributi umani con scarsa rilevanza sono stati nascosti.
Mostra i risultati con scarsa rilevanza.

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,788,062,575 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK