Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
manca
te tam desidero
Ultimo aggiornamento 2020-12-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
manca l'alimentazione
amisit
Ultimo aggiornamento 2021-03-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
l'avaro manca sempre
semper avarus eget
Ultimo aggiornamento 2013-11-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mi manca tanto la porchetta
te tam desidero
Ultimo aggiornamento 2021-06-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quanto manca per arrivare a roma
italiano
Ultimo aggiornamento 2022-11-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il timore di dio non manca nulla
timentibus deum nihil nocerit
Ultimo aggiornamento 2025-03-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dove manca l' ordine nessuna virtu' sopravvive
ubi ordo deficit nulla virtus sufficit
Ultimo aggiornamento 2016-09-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ciò che è storto non si può raddrizzare e quel che manca non si può contare
perversi difficile corriguntur et stultorum infinitus est numeru
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
temete il signore, suoi santi, nulla manca a coloro che lo temono
omnia ossa mea dicent domine quis similis tui eripiens inopem de manu fortiorum eius egenum et pauperem a diripientibus eu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ogni uomo che prega o profetizza con il capo coperto, manca di riguardo al proprio capo
omnis vir orans aut prophetans velato capite deturpat caput suu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
un uomo di poco conto che basta a se stesso vale più di un uomo esaltato a cui manca il pane
melior est pauper et sufficiens sibi quam gloriosus et indigens pan
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
che nessun dono di grazia più vi manca, mentre aspettate la manifestazione del signore nostro gesù cristo
ita ut nihil vobis desit in ulla gratia expectantibus revelationem domini nostri iesu christ
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
noi che con viva insistenza, notte e giorno, chiediamo di poter vedere il vostro volto e completare ciò che ancora manca alla vostra fede
nocte et die abundantius orantes ut videamus faciem vestram et conpleamus ea quae desunt fidei vestra
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fino alla legge infatti c'era peccato nel mondo e, anche se il peccato non può essere imputato quando manca la legge
usque ad legem enim peccatum erat in mundo peccatum autem non inputatur cum lex non es
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
poiché tutti quanti manchiamo in molte cose. se uno non manca nel parlare, è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo
in multis enim offendimus omnes si quis in verbo non offendit hic perfectus est vir potens etiam freno circumducere totum corpu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
eppure abbiamo paglia e foraggio per i nostri asini e anche pane e vino per me, per la tua serva e per il giovane che è con i tuoi servi; non ci manca nulla»
habentes paleas et faenum in asinorum pabulum et panem ac vinum in meos et ancillae tuae usus et pueri qui mecum est nulla re indigemus nisi hospiti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ma un certo contadino, che per vecchiaia si avvicina alla morte, chiamò a sé i bambini e mi disse: "adesso manca poco alla vita".
quidam agricola qui senectute ad mortem iam adertat, ad se arcassivit liberos et dixit mihi iam superest breve vitae tempus
Ultimo aggiornamento 2022-01-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta
a uno dio ha concesso beni, ricchezze, onori e non gli manca niente di quanto desidera; ma dio non gli concede di poterne godere, perché è un estraneo che ne gode. ciò è vanità e malanno grave
vir cui dedit deus divitias et substantiam et honorem et nihil deest animae eius ex omnibus quae desiderat nec tribuit ei potestatem deus ut comedat ex eo sed homo extraneus vorabit illud hoc vanitas et magna miseria es
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
allora gesù, fissatolo, lo amò e gli disse: «una cosa sola ti manca: và, vendi quello che hai e dallo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi»
iesus autem intuitus eum dilexit eum et dixit illi unum tibi deest vade quaecumque habes vende et da pauperibus et habebis thesaurum in caelo et veni sequere m
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: