Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
nel frattempo,
interea
Ultimo aggiornamento 2015-12-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nel frattempo, almen
prisca
Ultimo aggiornamento 2021-04-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
lettere di amici nel frattempo
amicarum litteris interim
Ultimo aggiornamento 2021-01-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nel frattempo le foglie sono leggermente gonfie
intera foliae vento leniter susurrabant
Ultimo aggiornamento 2022-03-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nel frattempo erano già stati mandati i cavalieri ad alba
inter haec iam praemissi albam erant equites
Ultimo aggiornamento 2020-05-14
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
nel frattempo si sollevò una gran tempesta di vento e gettava le onde nella barca, tanto che ormai era piena
et facta est procella magna venti et fluctus mittebat in navem ita ut impleretur navi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di gesù gli disse: «non hanno più vino»
et deficiente vino dicit mater iesu ad eum vinum non haben
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
altre barche erano giunte nel frattempo da tiberìade, presso il luogo dove avevano mangiato il pane dopo che il signore aveva reso grazie
aliae vero supervenerunt naves a tiberiade iuxta locum ubi manducaverant panem gratias agente domin
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nel frattempo, radunatesi migliaia di persone che si calpestavano a vicenda, gesù cominciò a dire anzitutto ai discepoli: «guardatevi dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia
multis autem turbis circumstantibus ita ut se invicem conculcarent coepit dicere ad discipulos suos adtendite a fermento pharisaeorum quae est hypocrisi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la nonna raccontava storie alle ragazze. nel frattempo preparavano un pranzo primaverile e adornavano la tavola con delle punte. le favole di mia nonna lodavano le loro formiche per la loro diligenza e abilità, incolpavano le cicale per la loro pigrizia;
avia fabulas puellis narrabat. interea vernae cenam parabant et mensam spicis ornabat.
Ultimo aggiornamento 2022-01-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nel frattempo tre amici di giobbe erano venuti a sapere di tutte le disgrazie che si erano abbattute su di lui. partirono, ciascuno dalla sua contrada, elifaz il temanita, bildad il suchita e zofar il naamatita, e si accordarono per andare a condolersi con lui e a consolarlo
igitur audientes tres amici iob omne malum quod accidisset ei venerunt singuli de loco suo eliphaz themanites et baldad suites et sophar naamathites condixerant enim ut pariter venientes visitarent eum et consolarentu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nel cielo la luna splendeva in modo puro, di legno, e le ombre dei marinai sollevavano un prelievo fugabat che si preoccupava e guardava i contadini; nel frattempo, l'aria dei rami piacevolmente ricoperti di vegetazione si muoveva. la luna, e nella vasta area della ragazza con sua nonna, che guardavano erano. una bella ragazza, con una grande storia, e la diligenza delle ragazze dalla nonna dei rimproveri, potevano sentire. sua nonna, ha detto: << in passato era la dea della luna, ed è artemide della sulla terra dai contadini che era chiamato. , diana, figlia di latona, per condividere la vita con le ninfe vissute nei luoghi boscosi e bui, e con grande gioia al campo
in caelo pura fulgebat luna, silvarum umbras fugabat atque agricolarum operas et nautarum curas inspectabat; interea silvarum rami iucunda aura movebantur. in lata area puellae cum avia erant atque lunam spectabant. pulchra fabula puellis ab avia narrabatur atque puellae magna cum diligentia audiebant. avia dicebat: ‹‹ olim luna in terris dea erat atque diana ab agricolis appellabatur. diana, latonae filia, vitam cum nymphis in silvosis atque obscuris locis degebat, magno cum gaudio per camp
Ultimo aggiornamento 2021-03-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta