Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
in primavera
vere et autumno
Ultimo aggiornamento 2022-11-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
È primavera.
ver est.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
inizio primavera
his rebus cognitis
Ultimo aggiornamento 2021-03-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la primavera arriva
mollus caelo
Ultimo aggiornamento 2019-08-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aspettando la primavera
exprimunt expectationem quae indicat
Ultimo aggiornamento 2020-03-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nella primavera che giunge
in adventu vere
Ultimo aggiornamento 2022-05-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
all'inizio della primavera
tarquinio superbo regnante, phythagoras in italiam pervenit
Ultimo aggiornamento 2021-12-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la primavera es el lugar para siempre
loco perpetuum ver est
Ultimo aggiornamento 2022-03-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la rondine è annunciatrice della primavera.
hirundo est nuntia veris.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
primavera, coperto con una viola, circondato da fiori
ver,purpurea velatum,cinctum florente corona.nives solvit et vitae nova germina aperit
Ultimo aggiornamento 2015-09-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quella primavera atene fu colpita da una grave sciagura.
eo vere athenae magna calamitate affectae sunt.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
veronica! arriva la primavera! il mio asparago cresce!
veronica! adest ver! asparagus meus crescet!
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nello splendore del volto del re è la vita, il suo favore è come nube di primavera
in hilaritate vultus regis vita et clementia eius quasi imber serotinu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si trova sotto l'albero, il fiore del dolce al tempo di primavera
veris dulcis in tempore florenti stat sub arbore
Ultimo aggiornamento 2015-11-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
per questo sono state fermate le piogge e gli scrosci di primavera non sono venuti. sfrontatezza di prostituta è la tua, ma non hai voluto arrossire
quam ob rem prohibitae sunt stillae pluviarum et serotinus imber non fuit frons mulieris meretricis facta est tibi noluisti erubescer
Ultimo aggiornamento 2013-01-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
i soldati dell'imperatore, e ne fecero uscire dell'inverno e l'inizio della primavera per raggiungere la città dalla
primo vere imperator milites ex hibernis educit et ad oppidum pervenit
Ultimo aggiornamento 2024-04-02
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
chiedete al signore la pioggia tardiva di primavera; è il signore che forma i nembi, egli riversa pioggia abbondante dà il pane agli uomini, a ognuno l'erba dei campi
petite a domino pluviam in tempore serotino et dominus faciet nives et pluviam imbris dabit eis singulis herbam in agr
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
primavera, velato da un mantello di porpora, circondata da una corona di fiori, il ricavato della luce, ha pagato e le nevi della vita apre una nuovi germogli. prati primavera bejeweled vernici colorate lucide a colori, luce cielo riconciliato diffusa risplende e prospera sbloccato vento procreant brezza. combustione verità estate riesce, con la barba, indossare ghirlande, e porta ricchi raccolti di grano, contadini felici e trarre grano in-store. da lì aurumnus pofimer gonfiore vitigni uva uve battistrada lesinato e sporco, deve completare nel mese di novembre degli agricoltori nuove botti di vino usati. gelido inverno, infine, la neve che copre le montagne nel vostro nobile, cielo, mare, fango lieve intorpidimento tutti gli attacchi.
ver,purpurea veste velatum,cinctum florente corona, leve procedit, nives solvit et vitae nova germina aperit. ver nitidum gemmantia prata vario colore pingit; coelum placatum diffuso lumine nitet et reserata viget genitabilis aura favoni. aestas ardens veri succedit, spicea serta gerens, et messes opimas fert: agricolae laeti spicas metunt et triticum in horreis condunt. aurumnus inde pofimer turgentes uvas vitibus detrahit, et calcatis uvis sordidus, mustis explet dolia unde novembri mense nove vina agricolae promunt. hiems glacialis, postremo, niveo velamine montes vestit; nobilum est caelum, mare turbidum: torpor lenis omnia invadit.
Ultimo aggiornamento 2013-01-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: