Hai cercato la traduzione di credens da Latino a Francese

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Francese

Informazioni

Latino

credens

Francese

nous croyant

Ultimo aggiornamento 2010-06-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Gosmont

Latino

credens theseum a minotauro consumptum esse,

Francese

mais son père aegeus n'a pas changé le voile va

Ultimo aggiornamento 2022-02-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

sed uelum non mutauit et aegeus pater eius, credens theseum a minotauro consumptum esse,

Francese

mais son père aegeus n'a pas changé le voile

Ultimo aggiornamento 2022-02-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

confiteor autem hoc tibi quod secundum sectam quam dicunt heresim sic deservio patrio deo meo credens omnibus quae in lege et prophetis scripta sun

Francese

je t`avoue bien que je sers le dieu de mes pères selon la voie qu`ils appellent une secte, croyant tout ce qui est écrit dans la loi et dans les prophètes,

Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

amphitryon cum abesset ad expugnandam oechaliam, alcimena aestimans iovem coniugem suum esse eum thalamis recepit. qui cum in thalamos venisset et ei referret, quae in oechalia gessisset, ea credens coniugem esse cum eo concubuit. qui tam libens cum ea concubuit, ut unum diem usurparet, duas noctes congeminaret, ita ut alcimena tam longam noctem ammiraretur. postea cum nuntiaretur ei coniugem victorem adesse, minime curavit, quod iam putabat se coniugem suum vidisse.qui cum amphitryon in regiam

Francese

amphitryon cum abesset ad expugnandam oechaliam, alcimena aestimans iovem coniugem suum esse eum thalamis recepit. qui cum in thalamos venisset et ei referret, quae in oechalia gessisset, ea credens coniugem esse cum eo concubuit. qui tam libens cum ea concubuit, ut unum diem usurparet, duas noctes congeminaret, ita ut alcimena tam longam noctem ammiraretur. postea cum nuntiaretur ei coniugem victorem adesse, minime curavit, quod iam putabat se coniugem suum vidisse.qui cum amphitryon in regiam intrasset et eam videret neglegentius securam, mirari coepit et queri quod se advenientem non excepisset; cui alcimena respondit: "iam pridem venisti et mecum concubuisti et mihi narrasti, quae in oechalia gessisses."quae cum signa omnia diceret, sensit amphitryon numen aliquod fuisse pro se, ex qua die cum ea non concubuit. quae ex iove compressa peperit herculem.

Ultimo aggiornamento 2023-02-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,800,282,265 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK