Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
graecorum
italiano
Ultimo aggiornamento 2021-03-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ominum graecorum
uomini greci
Ultimo aggiornamento 2013-01-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non credo aliorum
non mi fido più di nessuno
Ultimo aggiornamento 2023-03-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
conscia graecorum calamitatis
Ultimo aggiornamento 2020-08-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aliorum non habeat fiduciam
Ultimo aggiornamento 2020-12-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
graecorum naves quae facillime fluctus sustinebant
facile
Ultimo aggiornamento 2020-03-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aliorum vitia facilius acriusque quam nostra vituperamus
post proelium consul copias quam celerrime in castra ducit
Ultimo aggiornamento 2021-03-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ingentes persarum copiae profligatae sunt a parva graecorum
i ricchi dei persiani
Ultimo aggiornamento 2022-11-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tum concubia nocte in graecorum castra auxilio mercurii penetravit
cuore della notte
Ultimo aggiornamento 2020-05-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
postquam in aulidis portu cum navibus ingentique exercitu convenĕrant graecorum principes,
grande
Ultimo aggiornamento 2021-06-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
leonidas spartae rex cum trecentis militibus magna cum virtute graecorum libertatem apud thermopylas servabat
leonida, re di sparta, con trecento soldati difendeva con gran valore la libertà dei greci presso le termopili
Ultimo aggiornamento 2016-04-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
porro hircus caprarum rex graecorum est et cornu grande quod erat inter oculos eius ipse est rex primu
il capro è il re della grecia; il gran corno, che era in mezzo ai suoi occhi, è il primo re
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
troiani graecorum insidias non timent et laetitia exsultant statim equus in troiae muras admittitur et ad minervae templum ducitur
italiano
Ultimo aggiornamento 2021-02-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in diebus autem illis crescente numero discipulorum factus est murmur graecorum adversus hebraeos eo quod dispicerentur in ministerio cotidiano viduae eoru
in quei giorni, mentre aumentava il numero dei discepoli, sorse un malcontento fra gli ellenisti verso gli ebrei, perché venivano trascurate le loro vedove nella distribuzione quotidiana
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cum agamennon bellum contra troianos paraturus esset, lacedaemona omnes graecorum principes convocavit, ut eorum auxilium peteret.
quando agamennone stava per preparare la guerra contro i troiani, convocò a sparta tutti i capi dei greci, per chiedere il loro aiuto.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
deinde incipit poêta epicuri doctrinam explanare, quamquam nön ignörat difficile esse latinis versibus obscura graecorum reperta illustrare, cum ipsa verba ad hoc faciendum idonea saepe désint.
quindi il poeta comincia a spiegare l'insegnamento di epicuro, sebbene non sappia che è difficile per i latini. per illuminare con versi le oscure scoperte dei greci, quando spesso mancano le parole stesse adatte a farlo.
Ultimo aggiornamento 2022-10-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
copiae maximae carthaginiensium fuerunt saepissime magis pugnaces quam copiae aliorum populorum et bellicosissimae antiquissimorum temporum sed facillime victae sunt a romanis qui, peritissimi rei militaris, beneficentiores fuerunt quam graeci et tam validi quam aegyptii et aeque magni ac permulti populi. rerum scriptores praemulti dicunt romanos paravisse maximam vim frumenti et satiavisse corpora gracillima ut vita civium esset maxime salubris et integerrima
Ultimo aggiornamento 2021-02-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
committebatur proelium inter graccos ariosque transfuga satibarzanes ("satibarzane, nom.) toarbaros ducebat satibarzanes, quia pugnam dabiam videbat, demittebat galeam inhibebat eos qui ("coloro che) tela propellebant, et provocabat ad pugnam unum graecorum, quod viritim (avv.) dimicare optabat.ferociam barbari erigyius, graecorum praefectus, non tolerat: galeam suam demit, canam cofnam ostendit et: «aut victoriae beneficio», inquit ("dice"), dut exitio strenuo ac honesto fidam anmicitiam meam
È stato affidato con la guerra tra i graccos e arii il traditore da satibarzanes ( "satibarzanem, nom.) toarbaros guidato da satibarzanes, perché la lotta sarà dato ha visto che, ha lasciato il casco, il potere di trattenere quelli che sono (" colore che) freccette del condotto, e provocato a combattere, quella dei greci, che ogni uomo (avv.) per combattere optabat.ferociam i barbari eri, il comandante dei greci, né sopportare il: prendere il casco del suo modo esclude, io canterò cofnam mostrò, e: «o il beneficio della vittoria», dice, ( "dadi"), la distruzione della eroica e la lattina virtuosa con un'anmicitiam onesto mia dut
Ultimo aggiornamento 2019-11-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta