Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
amicitiam colere
vivere la vita
Ultimo aggiornamento 2022-01-27
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
colere
perdere la vita
Ultimo aggiornamento 2020-01-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amicitiam fare
Ultimo aggiornamento 2023-09-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
artes colere
dopo la sconfitta della città
Ultimo aggiornamento 2023-04-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
deas colere debemus
le dee adorano
Ultimo aggiornamento 2020-08-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
magna cura amicitiam colite
Ultimo aggiornamento 2024-01-09
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
invidia saepe amicitiam perdimus
una donna non ha parole per il dolore
Ultimo aggiornamento 2014-02-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
pauci nostri te amicitiam iungent
mi hai dato i tuoi libri
Ultimo aggiornamento 2022-10-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amicitiam vitam nostram laetam facimus
una vita felice
Ultimo aggiornamento 2020-11-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
bocchus legatos romam miserat amicitiam petitum
bocchus aveva inviato un'ambasciata a roma,
Ultimo aggiornamento 2020-09-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in agro humus saxa operit : colere non possumus
nel campo delle rocce le coperture del terreno non possono coltivare
Ultimo aggiornamento 2021-03-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dicentes quia contra legem hic persuadet hominibus colere deu
«costui persuade la gente a rendere un culto a dio in modo contrario alla legge»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
legati alexandrini romam venerunt et a romanis amicitiam obtinuerunt
gli ambasciatori alessandrini vennero a roma e ottennero un'alleanza con i romani
Ultimo aggiornamento 2022-03-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amicus thesaurus est: propter amicitiam enim multā laetitiā animus vivet.
un amico del tesoro che ha: per amore dell'amicizia che c'era molta letizia dell'anima, vivrà.
Ultimo aggiornamento 2021-07-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et inauguratum an eodem, ex quo, augurum institutis, in parentis eum loco colere debebam
in cui la giuria aveva espresso un giudizio sulla mia dignità
Ultimo aggiornamento 2022-10-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fabulae antiquae amicitiam semper celebrabant: amicitiae enim magnam laetitiam dant et in fortuna adversa adiuvant
racconti di vecchie amicizie
Ultimo aggiornamento 2021-11-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
irã ferociam auget et invidiam colit; praeterea vitae humane firmas tutela depellit, ut benevolentiam et amicitiam
Ultimo aggiornamento 2020-11-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et post finem annorum foederabuntur filiaque regis austri veniet ad regem aquilonis facere amicitiam et non obtinebit fortitudinem brachii nec stabit semen eius et tradetur ipsa et qui adduxerunt eam adulescentes eius et qui confortabant eam in temporibu
dopo qualche anno faranno alleanza e la figlia del re del mezzogiorno verrà al re del settentrione per fare la pace, ma non potrà mantenere la forza del suo braccio e non resisterà né lei né la sua discendenza e sarà condannata a morte insieme con i suoi seguaci, il figlio e il marito
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
caesar, rediens ex gallis victor, statuit poscere alterum consulatum, sed contra eum dixerunt in senatu marcellus consul, pompeius, cato, iussusque est exercitus suos dimittere et ad urbem redire. propter quam iniuriam ab arimino, ubi milites suos congregatos tenebat, adversus patriam cum exercitu venit. consules cum pompeio, senatus omnis atque universa nobilitas ex urbe fugerunt et in graeciam traiecerunt. itaque caesar, in vacuam urbem ingressus, dictatorem se fecit; inde hispanias petiit, ubi exercitus validissimos et fortissimos cum tribus pompei legatis superavit. inde regressus, in graeciam transiit ut adversus pompeium et senatum dimicaret. primo proelio victus ac fugatus est; deinde in thessalia apud pharsalum, productis utrimque ingentibus copiis, dimicaverunt. cum pugnatum esset ingenti contentione, ad postremum pompeius victus est et castra eius direpta sunt. fugatus alexandriam petiit ut a rege aegypti, cui ipse tutor a senatu datus erat, propter iuvenilem eius aetatem, in hospitium acciperetur. qui, fortunam magis quam amicitiam secutus, caput eius obtruncavit et ad caesarem misit. quo conspecto, caesar lacrimas fudisse dicitur, tanti viri sortem miseratus.
i consoli verranno immediatamente in città
Ultimo aggiornamento 2025-01-29
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento: