Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
arma capere
Ultimo aggiornamento 2023-07-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
capere tempus
prendere tempo
Ultimo aggiornamento 2020-08-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in deditionem capere
Ultimo aggiornamento 2024-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ab igne ignem capere
virgo ab igne
Ultimo aggiornamento 2025-02-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui potest capere capiat
frase
Ultimo aggiornamento 2015-07-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
pecuniam capere ad vitam augendam
guadagnare per migliorare la qualità della vita
Ultimo aggiornamento 2014-03-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
talem eum vidi qualem capere potui
talem eum vidi qualem capere potui
Ultimo aggiornamento 2024-09-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
insidiantes et quaerentes capere aliquid ex ore eius ut accusarent eu
tendendogli insidie, per sorprenderlo in qualche parola uscita dalla sua stessa bocca
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed considerandae sunt vires, ut qui potest capere capiat. comprehendo
ma deve prendere in considerazione, sono i poteri, che chi può prendere, lo lasciò compreso
Ultimo aggiornamento 2019-11-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui incedebat inter leones et factus est leo didicit praedam capere et homines devorar
egli se ne andava e veniva fra i leoni, divenuto leoncello, e imparò a sbranare la preda, a divorare gli uomini
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nec poterat eos capere terra ut habitarent simul erat quippe substantia eorum multa et non quibant habitare communite
il territorio non consentiva che abitassero insieme, perché avevano beni troppo grandi e non potevano abitare insieme
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
praecepit autem ioseph dispensatori domus suae dicens imple saccos eorum frumento quantum possunt capere et pone pecuniam singulorum in summitate sacc
diede poi questo ordine al maggiordomo della sua casa: «riempi i sacchi di quegli uomini di tanti viveri quanti ne possono contenere e metti il denaro di ciascuno alla bocca del suo sacco
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sunt enim eunuchi qui de matris utero sic nati sunt et sunt eunuchi qui facti sunt ab hominibus et sunt eunuchi qui se ipsos castraverunt propter regnum caelorum qui potest capere capia
vi sono infatti eunuchi che sono nati così dal ventre della madre; ve ne sono alcuni che sono stati resi eunuchi dagli uomini, e vi sono altri che si sono fatti eunuchi per il regno dei cieli. chi può capire, capisca»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quis ergo poterit praevalere ut aedificet ei dignam domum si caelum et caeli caelorum capere eum non queunt quantus ego sum ut possim ei aedificare domum sed ad hoc tantum ut adoleatur incensum coram ill
ora mandami un uomo esperto nel lavorare l'oro, l'argento, il bronzo, il ferro, filati di porpora, di cremisi e di violetto e che sappia eseguire intagli di ogni genere; egli lavorerà con gli altri artigiani che io ho in gerusalemme e in giuda, preparati da mio padre davide
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in die illa sanctificavit rex medium atrii quod erat ante domum domini fecit quippe ibi holocaustum et sacrificium et adipem pacificorum quia altare aereum quod erat coram domino minus erat et capere non poterat holocausta et sacrificium et adipem pacificoru
in quel giorno il re consacrò il centro del cortile di fronte al tempio del signore; infatti ivi offrì l'olocausto, l'oblazione e il grasso dei sacrifici di comunione, perché l'altare di bronzo, che era davanti al signore, era troppo piccolo per contenere l'olocausto, l'oblazione e il grasso dei sacrifici di comunione
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
graeci troiam decem (dieci) annos obsidebant sed non expugnabant; igitur (“perciò”) oppidum dolo capere (“conquistare”) statuunt. epeus faber equum construebat et in equi alvum graeci viri intrabant. priamus, troianorum rex (“re”), equum videt et imperat: “troiani, equum in oppidum ducite!”. sed noctu (“di notte”) graeci de equo descendunt, vigilias necant et portas aperiunt: sic socios in oppidum admittebant et troiam expugnabant.
greeks, had ten (died) years, but were not attacked; so ( "percid") to capture the town deceit ( "conquistare") use. epeus architect constructed and horse in the belly of the horse entering the greeks. priam, king of troy ( "subject"), and commands the horse sees a "trojan horse into the lead." but the night ( "di notte") greeks from the horse down the guards are killed and the doors are opened so shareholders in the town of troy admitted attacked.
Ultimo aggiornamento 2021-03-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta