Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
carthaginienses misērunt romam
ti ha inviato
Ultimo aggiornamento 2019-01-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
carthaginienses magonem cum classe sua in hispaniam mittunt
i cartaginesi mandano magone con la sua armata in spagna
Ultimo aggiornamento 2014-01-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
hieronis tanta moderatio fuit ut omnium civitatum auxilio, dux contra carthaginienses fuerit
l'aiuto di così grande era molto più moderato in modo che ogni città del hiero, che era capitano contro i cartaginesi, è stato
Ultimo aggiornamento 2014-04-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
carthaginienses negotiatores tui a multitudine cunctarum divitiarum argento ferro stagno plumboque repleverunt nundinas tua
tarsìs commerciava con te, per le tue ricchezze d'ogni specie, scambiando le tue merci con argento, ferro, stagno e piombo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
carthaginienses marium domini erant quia classem superbam possidebant. magna pars navium litora siciliae peragrans, interdum romanorum colonias offendebat. tum romani magnam classem creaverunt et navibus ferreos hamos applicaverunt.
i cartaginesi erano padroni dei mari, perché possedevano una superba flotta. gran parte delle sue navi passava per le coste della sicilia, e talvolta si imbatteva nelle colonie dei romani. quindi i romani crearono una grande flotta e applicarono ganci di ferro alle loro navi.
Ultimo aggiornamento 2021-12-11
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:
Riferimento:
hiero syracusanus ob magnam animi moderationem ac tantamdem sapientiam omnium siciliae civitatum favore dux adversus carthaginienses primum (avv.), mox rex totīus insulae creatus est. futurae dignitatis regiae eius ipsa educatio praenuntia fuit. eius paternum genus nobile erat, sed maternum (genus) humillĭmum, quia mater serva erat: quare pater, nobilis syracusanus iuvenis, eum in silva exposuit1. sed tradunt apes, quae apud parvŭlum erant, eum multos dies suo melle aluisse. pater intĕrim admonĭtus («avvisato») responso haruspĭcum filio regnum portentum esse, parvŭlum domum paternam recollēgit et eum ad spem regalis maiestatis optimis disciplinis instituit. eidem adulescenti, dum in castra primum stipendium meret2, aquila in clipĕo, noctua in hasta consedērunt. quod ostentum significabat regem hieronem et consilio cautum et manu proptum futurum esse.
tramandare
Ultimo aggiornamento 2022-10-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: