Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
de corpore
la presenza del corpo
Ultimo aggiornamento 2020-12-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
corpore foetido
corpo puzzolente
Ultimo aggiornamento 2025-01-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in corpore inermi
battaglia na
Ultimo aggiornamento 2021-04-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vires crescunt corpore
i poteri crescono
Ultimo aggiornamento 2020-12-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mens sana in corpore sano.
mente sana in corpo sano.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
animus nobilior est corpore
noble en el cuerpo de la mente
Ultimo aggiornamento 2020-02-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vires crescunt corpore exercendo
l'esercizio dei poteri del corpo crescono;
Ultimo aggiornamento 2020-10-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mente et corpore nunquam victus
anima mai sconfitti
Ultimo aggiornamento 2020-04-24
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
memento vitae alter iustitiae corpore
ricorda, l'altra una vita di giustizia,
Ultimo aggiornamento 2020-12-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
similia sunt homo un corpore, ingenua dissimilia
le somiglianze sono l'uomo con un solo corpo, ingegnoso dissimile
Ultimo aggiornamento 2024-03-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
7. utrum immortalis animus est an peribit cum corpore?
non è forse gli ateniesi, non solo per la propria, hanno fatto la guerra contro i persiani, ma anche per i peccati di tutta la libertà della grecia?
Ultimo aggiornamento 2024-01-25
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
non ergo regnet peccatum in vestro mortali corpore ut oboediatis concupiscentiis eiu
non regni più dunque il peccato nel vostro corpo mortale, sì da sottomettervi ai suoi desideri
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
milites vero neque corpore dolorem neque animo ignominiam iam sustinere poterant
lollo pollo scopa tua madre
Ultimo aggiornamento 2015-01-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
audentes igitur semper et scientes quoniam dum sumus in corpore peregrinamur a domin
così, dunque, siamo sempre pieni di fiducia e sapendo che finché abitiamo nel corpo siamo in esilio lontano dal signore
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et si dixerit auris quia non sum oculus non sum de corpore non ideo non est de corpor
e se l'orecchio dicesse: «poiché io non sono occhio, non appartengo al corpo», non per questo non farebbe più parte del corpo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
audemus autem et bonam voluntatem habemus magis peregrinari a corpore et praesentes esse ad deu
siamo pieni di fiducia e preferiamo andare in esilio dal corpo ed abitare presso il signore
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
achilles hectoris corpore priamo flentem restituit cum lacrimas et regi indutiam promisem fuit causā funeris
achille riportò il corpo piangente di ettore al primo incontro con le lacrime, e la promessa di una tregua al re fu la causa della sua morte.
Ultimo aggiornamento 2022-03-22
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
nunc autem reconciliavit in corpore carnis eius per mortem exhibere vos sanctos et inmaculatos et inreprehensibiles coram ips
ora egli vi ha riconciliati per mezzo della morte del suo corpo di carne, per presentarvi santi, immacolati e irreprensibili al suo cospetto
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui peccata nostra ipse pertulit in corpore suo super lignum ut peccatis mortui iustitiae viveremus cuius livore sanati esti
egli portò i nostri peccati nel suo corpo sul legno della croce, perché, non vivendo più per il peccato, vivessimo per la giustizia
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ita ut etiam super languidos deferrentur a corpore eius sudaria vel semicintia et recedebant ab eis languores et spiritus nequam egrediebantu
al punto che si mettevano sopra i malati fazzoletti o grembiuli che erano stati a contatto con lui e le malattie cessavano e gli spiriti cattivi fuggivano
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: