Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
fugam
forze
Ultimo aggiornamento 2020-11-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ad fugam
the flight
Ultimo aggiornamento 2021-01-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
equitatus fugam
del fu di cavalleri
Ultimo aggiornamento 2020-03-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fugam inhîbe!
volo di ritorno
Ultimo aggiornamento 2019-10-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in fugam se verterunt
la città era occupata
Ultimo aggiornamento 2022-02-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
romani gallos fugam petentes ceperunt
Ultimo aggiornamento 2024-02-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
acies pedestris terga in fugam vertit
Ultimo aggiornamento 2023-05-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
animos militum iam fugam spectantium consul firmavit
il coraggio dei soldati,
Ultimo aggiornamento 2021-04-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
equintibus appropinquintibus acies pedestris terga in fugam vertit
poiché il suo esercito terrestre voltò le spalle in volo,
Ultimo aggiornamento 2021-01-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
equites nostril peditesque adversis hostis accurrebant ac rursum aliam in partem fugam petebant
mentre i nostri uomini, fanteria e cavalleria del nemico, corsero da lui, e poi cercarono di nuovo la fuga in un'altra avversità che avevano desiderato;
Ultimo aggiornamento 2021-03-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dissoluta est damascus versa in fugam tremor adprehendit eam angustia et dolores tenuerunt eam quasi parturiente
spossata è damasco, si volge per fuggire; un tremito l'ha colta, angoscia e dolori l'assalgono come una partoriente
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui prius simulaverant fugam versa facie fortius resistebant quod cum vidissent filii beniamin in fugam versi sun
allora gli israeliti tornarono indietro e gli uomini di beniamino furono presi dal terrore, vedendo il disastro piombare loro addosso
Ultimo aggiornamento 2014-01-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
post auli foedus exercitusque nostri foedam fugam, metellus et silanus, consules designati, provincias inter se partiverant
dopo il patto di auli e la sgradevole fuga del nostro esercito, metello e silano, consoli designati, si erano divisi le province
Ultimo aggiornamento 2014-01-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
viri autem civitatis qui persequebantur iosue respicientes et videntes fumum urbis ad caelum usque conscendere non potuerunt ultra huc illucque diffugere praesertim cum hii qui simulaverant fugam et tendebant ad solitudinem contra persequentes fortissime restitissen
gli uomini di ai si voltarono indietro ed ecco videro che il fumo della città si alzava verso il cielo. allora non ci fu più possibilità per loro di fuggire in alcuna direzione, mentre il popolo che fuggiva verso il deserto si rivolgeva contro quelli che lo inseguivano
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
olim cervus vanitate plenus ad fontem venit; animal imaginem suam in aqua vidit et incepit pulchra et ramosa cornua sua laudare, sed vidit genuum subtilitatem et vituperavit sua crura. repente silva canum latratibus et strepitibus venatorum plena fuit. tum cervus, ad salutem suam fugam cepit per apertum rus et levi cursu celeres canes fugit. tandem animal in saltum densum intravit, sed magna cornua cursum impediebant. venatores canesque supervenerunt et infelix cervus vanitatis suae stultitiam c
olim cervus vanitate plenus ad fontem venit; animal imaginem suam in aqua vidit et incepit pulchra et ramosa cornua sua laudare, sed vidit genuum subtilitatem et vituperavit sua crura. repente silva canum latratibus et strepitibus venatorum plena fuit. tum cervus, ad salutem suam fugam cepit per apertum rus et levi cursu celeres canes fugit. tandem animal in saltum densum intravit, sed magna cornua cursum impediebant. venatores canesque supervenerunt et infelix cervus vanitatis suae stultitiam comprehendit, dum misere laceratur.
Ultimo aggiornamento 2025-02-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: