Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
in eam spem venerat
sperava
Ultimo aggiornamento 2020-04-02
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
in eam partem quam
in eam partem quam
Ultimo aggiornamento 2024-08-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
justi intrabunt in eam
just i trabunt in eam
Ultimo aggiornamento 2024-07-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui fodit foveam incidit in eam
italiano
Ultimo aggiornamento 2024-04-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui fodit foveam incidet in eam et qui volvit lapidem revertetur ad eu
chi scava una fossa vi cadrà dentro e chi rotola una pietra, gli ricadrà addosso
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui fodit foveam incidet in eam et qui dissipat sepem mordebit eum colube
chi scava una fossa ci casca dentro e chi disfà un muro è morso da una serpe
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si propitius fuerit dominus inducet nos in eam et tradet humum lacte et melle manante
se il signore ci è favorevole, ci introdurrà in quel paese e ce lo darà: è un paese dove scorre latte e miele
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et per omne laudatum fuisse ut in eam ingrederetur quare excellentia vostra de omnibus informata suis poterit oratoribus
Ultimo aggiornamento 2020-11-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
gratias autem deo quod fuistis servi peccati oboedistis autem ex corde in eam formam doctrinae in qua traditi esti
rendiamo grazie a dio, perché voi eravate schiavi del peccato, ma avete obbedito di cuore a quell'insegnamento che vi è stato trasmess
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quam ob rem haec dicit dominus de rege assyriorum non ingredietur urbem hanc nec mittet in eam sagittam nec occupabit eam clypeus nec circumdabit eam muniti
perciò dice il signore contro il re d'assiria: non entrerà in questa città e non vi lancerà una freccia, non l'affronterà con scudi e non vi costruirà terrapieno
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et potestatem prioris bestiae omnem faciebat in conspectu eius et facit terram et inhabitantes in eam adorare bestiam primam cuius curata est plaga morti
essa esercita tutto il potere della prima bestia in sua presenza e costringe la terra e i suoi abitanti ad adorare la prima bestia, la cui ferita mortale era guarita
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fili hominis terra cum peccaverit mihi ut praevaricetur praevaricans extendam manum meam super eam et conteram virgam panis eius et inmittam in eam famem et interficiam de ea hominem et iumentu
«figlio dell'uomo, se un paese pecca contro di me e si rende infedele, io stendo la mano sopra di lui e gli tolgo la riserva del pane e gli mando contro la fame e stèrmino uomini e bestie
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nurus autem eius uxor finees praegnans erat vicinaque partui et audito nuntio quod capta esset arca dei et mortuus socer suus et vir suus incurvavit se et peperit inruerant enim in eam dolores subit
la nuora di lui, moglie di pìncas, incinta e prossima al parto, quando sentì la notizia che era stata presa l'arca di dio e che erano morti il suocero e il marito, s'accosciò e partorì, colta dalle doglie
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in densā silvā, ubi limbidae aquae fluunt, vitam degunt nymphae deae dianae ancillae. cum dea, longā viā fessa, in ripis rivi (= del corso d'acqua) sedet, ancillae accurrunt et dominam adiuvant. diana nymphae armigerae arcum (= arco, accusativo), sagittas pharetramque tradit et candidam tunicam deponit; interea nymphae caligas deae demunt. perita ancilla sparsas dianae comas colligit, aliae in eam puram aquam magnis amphoris fundunt. postea dea, laeta operā ancillarum, in tenerā herbā qui
nella fitta foresta, dove scorrono acque limbiche, vivono le ninfe della dea diana. quando la dea, stanca di un lungo viaggio, si siede sulla riva di un fiume (= del corso d'acqua), le ancelle corrono e assistono la loro padrona. diana dà alla ninfa lo scudiero un arco (= arco, accusativo), consegna le frecce e la faretra, e depone la tunica bianca; intanto le ninfe si tolgono gli stivali della dea. l'abile cameriera raccoglie i capelli sparsi di diana, mentre altri le versano acqua pura in grandi vasi. poi la dea, felice del lavoro delle ancelle, nell'erba tenera
Ultimo aggiornamento 2022-02-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: