Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
iuppiter auctor fuit
giove è l'autore di
Ultimo aggiornamento 2017-09-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
iuppiter, saturno filius, deum domini erat
giove, saturno, il dio del
Ultimo aggiornamento 2021-04-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cyclopum opera iuppiter,deum rex, fulmina habebat.
il lavoro dei ciclopi con un giove, re degli dei,
Ultimo aggiornamento 2020-08-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
iuppiter, rheae saturnique filius, deprum hominumque pater
Ultimo aggiornamento 2024-01-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
a romanis iuppiter deorum hominumque pater et rex appellatus est
È il padre degli dei e degli uomini, e il re di giove fu chiamato dai romani,
Ultimo aggiornamento 2021-08-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
matre orante iuppiter iuvenum vitas servavit et illis salutem dedit
mentre giove ha salvato vite e la loro salute a giovani madri
Ultimo aggiornamento 2021-02-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quia iuppiter ob magnam amoris oblectationem novis figurae mutationibus mortales mulieres amabat
perché giove amava le donne per il piacere di un nuovo
Ultimo aggiornamento 2024-08-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tantum ei fortuna secunda fuit ut iuppiter eum saepe ad deorum convivia invitaverat et ei sua consilia ostenderit
tantalo, il re frigio, doveva essere il più fortunato di tutti i mortali, ma finse di essere uno sciocco a causa della sua loquacità
Ultimo aggiornamento 2022-12-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
deos deasque romani antiqui pie colebant atque caerimoniis et sacrificiis magna cum cura honorabant. iuppiter, qui in olympo habitabat, deorum dominus putabatur. postea in deorum numero erant saturnus, mercurius, neptunus, ianus atque vulcanus. saturnus, iovis pater, antiquus italicus deus sementis agrorumque erat, quare agricolae, cum frumenta serebant vel agros arabant saturni auxilium invocabant; mercurius mercaturae divitiarumque patronus ac deorum nuntius erat etiamque, ut musarum dominus, artes protegebat, poëtarum animos inflabat ac virorum ingenia fovebat; in tutela neptuni, aquarum dei, non solum pelagus sed etiam rivi et lacus erant; ianus, pacis bellique deus, initia omnium rerum custodiebat, quare etiam oppidi vel domus portas protegebat; denique vulcanus, deorum faber, officinam suam in aetna habebat atque divina pulchraque arma fingebat
gli antichi dei e dee romani erano una torta
Ultimo aggiornamento 2020-12-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: