Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
orestes agamemnonis et clytaemestrae filius erat
Ultimo aggiornamento 2024-03-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
perseus lovis filius erat
quod li et lo i non li et bovi
Ultimo aggiornamento 2024-04-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
diviti regi filius erat semper tristis
Ultimo aggiornamento 2021-03-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
minerva sapiente dea olea sacra erat proserpinae inferorum reginae nigra cupressus lupiter saturni edt rheae filius deorum pater erat in olympo habitat et in solio eburneo sedebat
la minerva della saggezza, la dea dell'olio sacro, era la vendemmia dei melograni della regina: era vestita di lana nera e mangiava una canna di grano: il figlio degli dei, il padre degli dei, abitava sull'olimpo e sedeva su un trono d'avorio.
Ultimo aggiornamento 2024-02-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
romulus et remus, martis et rheae silviae filli
Ultimo aggiornamento 2021-01-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
centurio autem et qui cum eo erant custodientes iesum viso terraemotu et his quae fiebant timuerunt valde dicentes vere dei filius erat ist
il centurione e quelli che con lui facevano la guardia a gesù, sentito il terremoto e visto quel che succedeva, furono presi da grande timore e dicevano: «davvero costui era figlio di dio!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixit autem mulier cuius filius erat vivus ad regem commota sunt quippe viscera eius super filio suo obsecro domine date illi infantem vivum et nolite interficere eum contra illa dicebat nec mihi nec tibi sit dividatu
la madre del bimbo vivo si rivolse al re, poiché le sue viscere si erano commosse per il suo figlio, e disse: «signore, date a lei il bambino vivo; non uccidetelo affatto!». l'altra disse: «non sia né mio né tuo; dividetelo in due!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
macedonia magna non era, sed opulenta era quod macedoniae incolae strenui alexander magnus, homo asper saepe, philippi filius erat atque amicis carus semper erat. graecas litteras colebat et deorum templa frequenter visitabat. philippus equum nigrum et indomitum habebat, sed virga equum alexander domavit.
macedonia magna non era, sed opulenta era quod macedoniae incolae strenui alexander magnus, homo asper saepe, philippi filius erat atque amicis carus semper erat. graecas litteras colebat et deorum templa frequenter visitabat. philippus equum nigrum et indomitum habebat, sed virga equum alexander domavit.
Ultimo aggiornamento 2021-03-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: