Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
latae sententiae,
e abbiamo creduto nell'amore
Ultimo aggiornamento 2022-11-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
latae
corta
Ultimo aggiornamento 2014-11-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vim latae
italiano
Ultimo aggiornamento 2024-01-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ferendae sententiae
sententiae penalties
Ultimo aggiornamento 2021-01-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sententiae de quibus disserebant
mostra quello che ved
Ultimo aggiornamento 2021-04-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
poetarum sententiae saepe mira sunt
la vita spess
Ultimo aggiornamento 2022-11-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sententiae poetarum sapete mirae sunt
poeti decisionali
Ultimo aggiornamento 2020-11-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
magistrarum sententiae in discipularum animas perveniunt
raggiungono le anime dei discepoli del maestro delle sentenze
Ultimo aggiornamento 2019-11-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ad vos scribemus ne sententiae nostrae a vobis ignorentur
al tuo scrivano affinché i nostri sentimenti non ti siano sconosciuti
Ultimo aggiornamento 2024-04-13
Frequenza di utilizzo: 11
Qualità:
Riferimento:
ad vos scribemus ne sententiae nostrae a vobis ignorentur.
ti scriveremo in modo che le nostre opinioni non vengano ignorate da te. e
Ultimo aggiornamento 2022-11-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
haec est interpretatio sententiae altissimi quae pervenit super dominum meum rege
e le cui foglie erano belle e i suoi frutti abbondanti e in cui c'era da mangiare per tutti e sotto il quale dimoravano le bestie della terra e sui cui rami facevano il nido gli uccelli del cielo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
filium quoque et filiam si cornu percusserit simili sententiae subiacebi
se cozza con le corna contro un figlio o se cozza contro una figlia, si procederà nella stessa maniera
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non sequeris turbam ad faciendum malum nec in iudicio plurimorum adquiesces sententiae ut a vero devie
non seguirai la maggioranza per agire male e non deporrai in processo per deviare verso la maggioranza, per falsare la giustizia
Ultimo aggiornamento 2024-01-23
Frequenza di utilizzo: 10
Qualità:
Riferimento:
cui sententiae vasthi regina subiaceret quae asueri regis imperium quod per eunuchos mandaverat facere noluisse
domandò dunque: «secondo la legge, che cosa si deve fare alla regina vasti che non ha eseguito l'ordine datole dal re assuero per mezzo degli eunuchi?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
domini enim sententiae fuerat ut indurarentur corda eorum et pugnarent contra israhel et caderent et non mererentur ullam clementiam ac perirent sicut praeceperat dominus mos
infatti era per disegno del signore che il loro cuore si ostinasse nella guerra contro israele, per votarli allo sterminio, senza che trovassero grazia, e per annientarli, come aveva comandato il signore a mosè
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ad abolendam diversam haeresium pravitatem, quae in plerisque mundi partibus modernis coepit temporibus pullulare, vigore debet ecclesiasticus excitari, cui nimirum imperialis fortitudinis suffragante potentia, et haereticorum protervitas in ipsis falsitatis suae conatibus elidatur, et catholicae simplicitas veritatis in ecclesia sanctas resplendens, eam ubique demonstret ab omni exsecratione falsorum dogmatum expiatam. ideoque nos carissimi filii nostri friderici, illustris romanorum imperatoris semper augusti praesentia pariter et vigore suffulti, de communi fratrum nostrorum consilio, nec non aliorum patriarcharum, archiepiscoporum multorumque principum, qui de diversis partibus imperii convenerunt, contra ipsos haereticos, quibus diversa capitula diversarum indidit professio falsitatum, praesentis decreti generali sanctione consurgimus, et omnem haeresim, quocumque nomine censeatur, per huius constitutionis seriem auctoritate apostolica condemnamus. imprimis ergo catharos et patarinos et eos, qui se humiliatos vel pauperes de ludguno falso nomine mentiuntur, passaginos, iosephinos, arnaldistas perpetuo decernimus anathemati subiacere. et quoniam nonnulli, sub specie pietatis virtutum eius, iuxta quod ait apostolus, denegantes, auctoritatem sibi vendicant praedicandi: quum idem apostolus dicat: "quomodo praedicabunt, nisi mittantur?" omnes, qui vel prohibiti, vel non missi, praeter auctoritatem, ab apostolica sede vel ab episcopo loci susceptam, publice vel privatim praedicare praesumpserint, et universos, qui de sacramento corporis et sanguinis domini nostri iesu christi, vel de baptismate, seu de peccatorum confessione, matrimonio vel reliquis ecclesiasticis sacramentis aliter sentire aut docere non metuunt, quam sacrosanta romana ecclesia praedicat et observat, et generaliter, quoscumque eadem romana ecclesia vel singuli episcopi per dioceses suas cum consilio clericorum, vel clerici ipsi sede vacante cum consilio, si oportuerit, vicinorum episcoporum haereticos iudicaverint, pari vinculo perpetui anathematis innodamus. receptores et defensores eorum, cunctosque pariter, qui praedictis haereticis ad fovendam in eis haeresis pravitatem patrocinium praestiterint aliquod vel favorem, sive consolati, sive credentes, sive perfecti, seu quibuscunque superstitiosis nominibus nuncupentur, simili decernimus decernimus sententiae subiacere.
a disertare l'immaginazione di varie eresie,
Ultimo aggiornamento 2013-06-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta