Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
minerva est dea sapientiae
minerva sapiente dea est
Ultimo aggiornamento 2024-01-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
minerva, cui magna tempa dicaverunt, dea sapientiae erat
grandi templi
Ultimo aggiornamento 2021-11-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sacra noctua minerva est
noctua minerva sacra est
Ultimo aggiornamento 2024-01-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
propitia nautis est dea
propizio per i marinai
Ultimo aggiornamento 2020-10-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
propitia nautis est, dea
siamo favorevoli ai marinai, la dea
Ultimo aggiornamento 2023-10-11
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
venus est dea cuius pulchritudinem poetae canunt
dolore
Ultimo aggiornamento 2022-06-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
venus est dea cuius pulchritudem poetae canunt
venere è una dea più bella di un poeta canta
Ultimo aggiornamento 2023-04-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
minerva dea sapientiae est. olea et noctua sacrae sunt deae. non solum romae, sed etiam athenis minerva colitur: incolae minervae aras struunt et mirifica templa aedificant, in multis italiae graeciaeque oppidis minervae aras videre potes. boni viri et bonae feminae deam orant, praesertim (avv.) poetae, honesti fabri et docti viri. in antiquo bello graecorum in troianos minerva pugnat pro («in favore di» abl.) graecis; saepe in proeliis adiuvat graecos et adversarios terret scuto, ubi («su
minerva è la dea della saggezza. gli oli e le ombre notturne sono sacri alla dea. minerva è venerata non solo a roma, ma anche ad atene: gli abitanti costruiscono altari di minerva e costruiscono meravigliosi templi, si possono vedere altari di minerva in molte città d'italia e della grecia. uomini buoni e donne buone pregano la dea, specialmente poeti, artigiani onesti e uomini dotti. nell'antica guerra tra greci e troiani, minerva combatte per i greci (a favore degli dei). spesso aiuta i greci nelle battaglie e terrorizza gli avversari con uno scudo, dove («su
Ultimo aggiornamento 2022-12-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: