Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
mortuorum
morto
Ultimo aggiornamento 2014-04-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
primogenitus mortuorum
Ultimo aggiornamento 2023-08-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
ipse ad sepulchra ducetur et in congerie mortuorum vigilabi
egli sarà portato al sepolcro, sul suo tumulo si vegli
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
si autem resurrectio mortuorum non est neque christus resurrexi
se non esiste risurrezione dai morti, neanche cristo è risuscitato
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
sic et resurrectio mortuorum seminatur in corruptione surgit in incorruption
così anche la risurrezione dei morti: si semina corruttibile e risorge incorruttibile
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
de resurrectione autem mortuorum non legistis quod dictum est a deo dicente vobi
quanto poi alla risurrezione dei morti, non avete letto quello che vi è stato detto da dio
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
baptismatum doctrinae inpositionis quoque manuum ac resurrectionis mortuorum et iudicii aetern
della dottrina dei battesimi, dell'imposizione delle mani, della risurrezione dei morti e del giudizio eterno
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
ego sum deus abraham et deus isaac et deus iacob non est deus mortuorum sed viventiu
io sono il dio di abramo e il dio di isacco e il dio di giacobbe? ora, non è dio dei morti, ma dei vivi»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
si passibilis christus si primus ex resurrectione mortuorum lumen adnuntiaturus est populo et gentibu
che cioè il cristo sarebbe morto, e che, primo tra i risorti da morte, avrebbe annunziato la luce al popolo e ai pagani»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
cum audissent autem resurrectionem mortuorum quidam quidem inridebant quidam vero dixerunt audiemus te de hoc iteru
quando sentirono parlare di risurrezione di morti, alcuni lo deridevano, altri dissero: «ti sentiremo su questo un'altra volta»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
qui praedestinatus est filius dei in virtute secundum spiritum sanctificationis ex resurrectione mortuorum iesu christi domini nostr
costituito figlio di dio con potenza secondo lo spirito di santificazione mediante la risurrezione dai morti, gesù cristo, nostro signore
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
et ab iesu christo qui est testis fidelis primogenitus mortuorum et princeps regum terrae qui dilexit nos et lavit nos a peccatis nostris in sanguine su
e da gesù cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re della terra
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
ingemesce tacens mortuorum luctum non facies corona tua circumligata sit tibi et calciamenta tua erunt in pedibus tuis nec amictu ora velabis nec cibos lugentium comede
sospira in silenzio e non fare il lutto dei morti: avvolgiti il capo con il turbante, mettiti i sandali ai piedi, non ti velare fino alla bocca, non mangiare il pane del lutto»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
et iratae sunt gentes et advenit ira tua et tempus mortuorum iudicari et reddere mercedem servis tuis prophetis et sanctis et timentibus nomen tuum pusillis et magnis et exterminandi eos qui corruperunt terra
le genti ne fremettero, ma è giunta l'ora della tua ira, il tempo di giudicare i morti, di dare la ricompensa ai tuoi servi, ai profeti e ai santi e a quanti temono il tuo nome, piccoli e grandi, e di annientare coloro che distruggono la terra»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
orpheus poeta lyrae sono etiam beluas mollit, commovet etiam saxa. nuptiarum die («nel giorno») orphei sponsa, nympha eurydica, vipera mordetur et vitam amittit: multis cum lacrimis virum relinquit et ad inferos, mortuorum domicilium, descendit. 1t. denique, quia («poiché») sponsam recuperare exoptat, ad inferos descendit et ad solium proserpinae, inferorum regina, accedit et lyra suaviter canit: mortuorum umbrae accurrunt; cerberus, horrendum monstrum, tacet. denique etiam proserpinae an
non l ha tradotto
Ultimo aggiornamento 2024-12-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità: