Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
nec quisquam
tutti
Ultimo aggiornamento 2017-01-30
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
vivit imo in senatum venit
il fondo del senato, vive,
Ultimo aggiornamento 2021-10-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nec quisquam praeter clodium abesset
e nessuno era entrato in senato,
Ultimo aggiornamento 2020-01-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
consules negabant legatos in senatum venturos esse
i consoli negarono che i legati venissero in senato
Ultimo aggiornamento 2022-11-18
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
omne enim sacrificium sacerdotum igne consumetur nec quisquam comedet ex e
ma non si potrà mangiare alcuna vittima espiatoria, il cui sangue va portato nella tenda del convegno, per il rito espiatorio nel santuario. essa sarà bruciata nel fuoco
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
die statuta legatus carthaginiensium in senatum venit senatus venit
giorno degli appuntamenti
Ultimo aggiornamento 2022-04-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aliquot cohortes noctu in castra venerunt nec quisquam adventum earum sensit.
alcune coorti entrarono nel campo di notte e nessuno si accorse del loro arrivo.
Ultimo aggiornamento 2022-01-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et ait saul non occidetur quisquam in die hac quia hodie fecit dominus salutem in israhe
ma saul disse: «oggi non si deve far morire nessuno, perché in questo giorno il signore ha operato una liberazione in israele»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non videbunt terram pro qua iuravi patribus eorum nec quisquam ex illis qui detraxit mihi intuebitur ea
certo non vedranno il paese che ho giurato di dare ai loro padri. nessuno di quelli che mi hanno disprezzato lo vedrà
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
multitudinis autem credentium erat cor et anima una nec quisquam eorum quae possidebant aliquid suum esse dicebat sed erant illis omnia communi
la moltitudine di coloro che eran venuti alla fede aveva un cuore solo e un'anima sola e nessuno diceva sua proprietà quello che gli apparteneva, ma ogni cosa era fra loro comune
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ait domine deus patrum nostrorum tu es deus in caelo et dominaris cunctis regnis gentium in manu tua est fortitudo et potentia nec quisquam tibi potest resister
egli disse: «signore, dio dei nostri padri, non sei forse tu il dio che è in cielo? tu domini su tutti i regni dei popoli. nelle tue mani sono la forza e la potenza; nessuno può opporsi a te
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non fuit phase simile huic in israhel a diebus samuhelis prophetae sed nec quisquam de cunctis regibus israhel fecit phase sicut iosias sacerdotibus et levitis et omni iuda et israhel qui reppertus fuerat et habitantibus in hierusale
dal tempo del profeta samuele non era stata celebrata una pasqua simile in israele; nessuno dei re di israele aveva celebrato una pasqua come questa celebrata da giosia, insieme con i sacerdoti, i leviti, tutti quelli di giuda, i convenuti da israele e gli abitanti di gerusalemme
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
legati, ingressi in senatum, in hanc sententiam locuti sunt: “populus campanus nos legatos ad vos, patres conscripti, misit, amicitiam et auxilium a vobis petitum”.
gli ambasciatori, entrati in senato, parlavano in questo parere: "il popolo campano ci ha mandato a voi ambasciatori, o padri coscritti, per l'amicizia e l'assistenza da voi richieste".
Ultimo aggiornamento 2022-01-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta
gubernātor: "nec quisquam nostrum tristitiā tuā afficitur. semper gaudeō cum dē līberis meīs cōgitō, quī māximā laetitiā afficiuntur cum patrem suum ē nāvigātiōne periculōsā salvum redīre vident." mercātor: "ego quoque līberōs meōs amō nec eos dolōre afficere volō. sed quōmodo vīvāmus sine pecūniā? quōmodo cibum et vestem emam infantibus meīs? Ō dī immortālēs! reddite mihi mercēs!" gubernātor: "quid iuvat deōs precāri ut rēs āmissae tibi reddantur? fr�
no query specified. example request: get?q=hello&langpair=en|it
Ultimo aggiornamento 2020-08-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta