Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
nuntius
con grande coraggio
Ultimo aggiornamento 2022-02-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cladis nuntius
notizie disastro
Ultimo aggiornamento 2015-11-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mercurius superum nuntius erat
mercurio era il messaggero dall'alto
Ultimo aggiornamento 2022-11-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nec nuntius cladis/trackback
or news of the disaster / trackback
Ultimo aggiornamento 2020-07-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mercuri, tu es deorum nuntius
mercurio, il messaggero degli dei si
Ultimo aggiornamento 2019-10-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
iam nuntius de clade romam territam
già arrivati alla notizia della sconfitta di roma sarà terrorizzato
Ultimo aggiornamento 2013-04-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
equo nuntius pervenit et epistulam tribuno portat
barbari romanorum sociorum oppida incendiis vastabant
Ultimo aggiornamento 2022-03-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
deorum nuntius, commercii ac viarum patronus est
il messaggero degli dei
Ultimo aggiornamento 2020-03-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
victoriae nuntius magnam laeritiam vici incolis praebet
spesso i prigionieri sono detenuti come schiavi
Ultimo aggiornamento 2019-11-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
deorum nuntius est et terrae incolis superorum iussa tradit
Ultimo aggiornamento 2021-02-21
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
dum haec geruntur, nuntius victoriae ad cannas carthaginem venerat mago, hamilcaris filius
mentre queste cose accadevano, magone, figlio di amilcare, messaggero di vittoria era arrivato a canne a cartagine a canne
Ultimo aggiornamento 2022-03-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et dixit aggeus nuntius domini de nuntiis domini populo dicens ego vobiscum dicit dominu
aggeo, messaggero del signore, rivolto al popolo, disse secondo la missione del signore: «io sono con voi, oracolo del signore»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ad quem ioab dixit non eris nuntius in hac die sed nuntiabis in alia hodie nolo te nuntiare filius enim regis est mortuu
ioab gli rispose: «oggi tu non sarai l'uomo della buona notizia, la porterai un altro giorno; non porterai oggi la bella notizia perché il figlio del re è morto»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et adhuc illo loquente eis apparuit nuntius qui veniebat ad eum et ait ecce tantum malum a domino est quid amplius expectabo a domin
stava ancora parlando con loro, quando il re scese da lui e gli disse: «tu vedi quanto male ci viene dal signore; che aspetterò più io dal signore?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
venit autem nuntius et indicavit ei dicens adtulerunt capita filiorum regis qui respondit ponite ea duos acervos iuxta introitum portae usque man
si presentò un messaggero che riferì a ieu: «hanno portato le teste dei figli del re». egli disse: «ponetele in due mucchi alla porta della città e ci restino fino a domani mattina»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nuntius vero qui ierat ut vocaret micheam locutus est ad eum dicens ecce sermones prophetarum ore uno bona regi praedicant sit ergo et sermo tuus similis eorum et loquere bon
il messaggero, che era andato a chiamare michea, gli disse: «ecco, le parole dei profeti sono concordi nel predire il successo del re; ora la tua parola sia identica alla loro; preannunzia il successo»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
abiit igitur qui ascenderat currum in occursum eius et ait haec dicit rex pacata sunt omnia dixitque ei hieu quid tibi et paci transi et sequere me nuntiavit quoque speculator dicens venit nuntius ad eos et non revertitu
uno a cavallo andò loro incontro e disse: «il re domanda: tutto bene?». ieu disse: «che importa a te come vada? passa dietro a me e seguimi». la sentinella riferì: «il messaggero è arrivato da quelli, ma non torna indietro»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
erat autem ionathan filio saul filius debilis pedibus quinquennis enim fuit quando venit nuntius de saul et ionathan ex iezrahel tollens itaque eum nutrix sua fugit cumque festinaret ut fugeret cecidit et claudus effectus est habuitque vocabulum mifiboset
giònata, figlio di saul, aveva un figlio storpio di ambedue i piedi. egli aveva cinque anni, quando giunsero da izreèl le notizie circa i fatti di saul e di giònata. la nutrice l'aveva preso ed era fuggita, ma nella fretta della fuga il bambino era caduto e rimasto storpio. si chiamava merib-bàal
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
heliseus autem sedebat in domo sua et senes sedebant cum eo praemisit itaque virum et antequam veniret nuntius ille dixit ad senes numquid scitis quod miserit filius homicidae hic ut praecidatur caput meum videte ergo cum venerit nuntius cludite ostium et non sinatis eum introire ecce enim sonitus pedum domini eius post eum es
eliseo stava seduto in casa; con lui sedevano gli anziani. il re si fece precedere da un uomo. prima che arrivasse il messaggero, quegli disse agli anziani: «avete visto? quel figlio di assassino ordina che mi si tolga la vita. fate attenzione! quando arriva il messaggero, chiudete la porta; tenetelo fermo sulla porta. forse dietro non si sente il rumore dei piedi del suo padrone?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
deos deasque romani antiqui pie colebant atque caerimoniis et sacrificiis magna cum cura honorabant. iuppiter, qui in olympo habitabat, deorum dominus putabatur. postea in deorum numero erant saturnus, mercurius, neptunus, ianus atque vulcanus. saturnus, iovis pater, antiquus italicus deus sementis agrorumque erat, quare agricolae, cum frumenta serebant vel agros arabant saturni auxilium invocabant; mercurius mercaturae divitiarumque patronus ac deorum nuntius erat etiamque, ut musarum dominus, artes protegebat, poëtarum animos inflabat ac virorum ingenia fovebat; in tutela neptuni, aquarum dei, non solum pelagus sed etiam rivi et lacus erant; ianus, pacis bellique deus, initia omnium rerum custodiebat, quare etiam oppidi vel domus portas protegebat; denique vulcanus, deorum faber, officinam suam in aetna habebat atque divina pulchraque arma fingebat
gli antichi dei e dee romani erano una torta
Ultimo aggiornamento 2020-12-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: