Hai cercato la traduzione di optanda alias da Latino a Italiano

Latino

Traduttore

optanda alias

Traduttore

Italiano

Traduttore
Traduttore

Traduci istantaneamente testi, documenti e voce con Lara

Traduci ora

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Latino

Italiano

Informazioni

Latino

optanda alias

Italiano

d'autres fois

Ultimo aggiornamento 2021-01-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

optanda est

Italiano

nel mondo intero,

Ultimo aggiornamento 2021-09-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

alias secus

Italiano

alias secus

Ultimo aggiornamento 2024-11-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

alias ad interesse

Italiano

alias

Ultimo aggiornamento 2022-03-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

alias atque alias

Italiano

at other times and in some,

Ultimo aggiornamento 2017-07-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

si expediret alias peccaret

Italiano

espediente

Ultimo aggiornamento 2013-02-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

nec alias aliter, aut alia modo

Italiano

non altrimenti, né in modo diverso

Ultimo aggiornamento 2024-09-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et duas alias per singulos angulos tabernaculi retr

Italiano

fece inoltre due assi per gli angoli della dimora nella parte posteriore

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

alias ecclesias expoliavi accipiens stipendium ad ministerium vestru

Italiano

ho spogliato altre chiese accettando da loro il necessario per vivere, allo scopo di servire voi

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

pompeius alias legiones arcessivit eodemque tempore larisam pervenit.

Italiano

pompei era una legione di legioni nello stesso periodo di larisam.

Ultimo aggiornamento 2023-05-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

et aedificavit palmyram in deserto et alias civitates munitissimas aedificavit in emat

Italiano

egli ricostruì palmira nel deserto e tutte le città di rifornimento, che aveva costruito in amat

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

id tibi proderit: ad alias cogitationes vergere animum te a dolore discendere

Italiano

dalle pareti e pietre lanciate erano prima

Ultimo aggiornamento 2019-09-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

alias autem et vere soror mea est filia patris mei et non filia matris meae et duxi eam uxore

Italiano

inoltre essa è veramente mia sorella, figlia di mio padre, ma non figlia di mia madre, ed è divenuta mia moglie

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

cereri, segetum deae, et lovi una filia fuit: proserpina. puella alias virgines corporis

Italiano

in onore di cerere, la dea del grano, e in onore di giove era la figlia di uno di: proserpina. la ragazza vergini l'altro corpo

Ultimo aggiornamento 2020-11-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ne adferatis ultra sacrificium frustra incensum abominatio est mihi neomeniam et sabbatum et festivitates alias non feram iniqui sunt coetus vestr

Italiano

smettete di presentare offerte inutili, l'incenso è un abominio per me; noviluni, sabati, assemblee sacre, non posso sopportare delitto e solennità

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

si tamen custodieris mandata eius et feceris quae hodie praecipio tibi ut diligas dominum deum tuum et ambules in viis eius omni tempore addes tibi tres alias civitates et supradictarum trium urbium numerum duplicabi

Italiano

se osserverai tutti questi comandi che oggi ti dò, amando il signore tuo dio e camminando sempre secondo le sue vie, allora aggiungerai tre altre città alle prime tre

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

ne quid perturbate, ne quid contorte, ne quid nove dicamus; ne qual in alias rei transeamus; ne quid, quod ad rei pertinenti, praeteramus.

Italiano

non lasciamoci turbare o scoraggiare,

Ultimo aggiornamento 2024-12-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Latino

omnipotens deus, qui in suis fidelibus virtutum ornamenta requirit, mulieres a corporis ornatu superfluo pera prophetarum et apostolorum ora quam sedulis commonitionibus revocare, quam diris increpationibus cohibere, quam horrendis comminationibusb deterrere studueritc ex divinis scripturis multipliciter elucescit. set quia nonnulled plus mundo quam deo placere, sicut earum gestus indicat, gestientes in hac superfluitate nimis impudenter excedunt et sue levitatis exemploe etiam alias pertrahunt [f. 34v] ad excessumf, nos et earum providere saluti et peccatis plurimis que frequenter hac de causa proveniunt precavere auxiliante domino cupientes, presenti statuto districte precipimus ut in civitatibus et aliis locis nostre legationis in quibus presensg constitutio per episcopos vel eorum vicarios fuerit publicata nulla mulier, ex quo duodecimumh annum etatis exigeriti, in veste que ab anteriori parte aperta sit publice per civitatem procedere vel per humum defluentia vestimenta ultra unum palmum autj dependentem ab humero clamidis plicaturam ultra duos palmos deferre presummat. addicimusk etiam ut mulieres nupte que decimum octavum annum etatis attingerint, ex quo per unum annum in coniugio fuerint, omnes in publico capitibus velatis incedant et nulla earum vestes exl diversism pannis artifitiose consutas in publico deferat, ut modesta verecundia et verecunda modestian, que maxime fideles mulieres exornat, eam quam interius habere debent exterius preferant castitatem. eas autem, que vestes predicto modo consutas inpresentiarumo haberep noscuntur, easdem vestes abicereq minime cogimus, set ne aliquasr talis mulier eiusmodi vestes de cetero faciendas post tempus deferat supradictums districtius inhibemus. si qua vero, dei timore postposito et proprie honestatis cura neglecta, hoct nostrum statutum observare contempserit, eam omnium indulgentiarum que in ecclesiis vel predicationibus nostra vel aliorum prelatorum auctoritate concesse sunt hactenus seu concedentur in posterum necnon omnium sacramentorum ecclesiasticorum participatione privamus, et si ad penitentiam venerit, ab hoc velu aliis peccatis nullatenus absolvatur, nisi firmiter coram deo et sacerdote promiserit se predictum [f. 35r] statutum de cetero servaturam. sic sicv nimirum eis que mundo magis quam deo placere quesierint, habitus testimonium perhibebit, et que in numero levium feminarum non errubuerint computari, non solum ecclesiastice discipline flagellum set etiam reprehensibilis note obprobrium substinebunt.

Italiano

un vestito da donnaomnipotens deus, qui in suis fidelibus virtutum ornamenta requirit, mulieres a corporis ornatu superfluo pera prophetarum et apostolorum ora quam sedulis commonitionibus revocare, quam diris increpationibus cohibere, quam horrendis comminationibusb deterrere studueritc ex divinis scripturis multipliciter elucescit. set quia nonnulled plus mundo quam deo placere, sicut earum gestus indicat, gestientes in hac superfluitate nimis impudenter excedunt et sue levitatis exemploe etiam alias pertrahunt [f. 34v] ad excessumf, nos et earum providere saluti et peccatis plurimis que frequenter hac de causa proveniunt precavere auxiliante domino cupientes, presenti statuto districte precipimus ut in civitatibus et aliis locis nostre legationis in quibus presensg constitutio per episcopos vel eorum vicarios fuerit publicata nulla mulier, ex quo duodecimumh annum etatis exigeriti, in veste que ab anteriori parte aperta sit publice per civitatem procedere vel per humum defluentia vestimenta ultra unum palmum autj dependentem ab humero clamidis plicaturam ultra duos palmos deferre presummat. addicimusk etiam ut mulieres nupte que decimum octavum annum etatis attingerint, ex quo per unum annum in coniugio fuerint, omnes in publico capitibus velatis incedant et nulla earum vestes exl diversism pannis artifitiose consutas in publico deferat, ut modesta verecundia et verecunda modestian, que maxime fideles mulieres exornat, eam quam interius habere debent exterius preferant castitatem. eas autem, que vestes predicto modo consutas inpresentiarumo haberep noscuntur, easdem vestes abicereq minime cogimus, set ne aliquasr talis mulier eiusmodi vestes de cetero faciendas post tempus deferat supradictums districtius inhibemus. si qua vero, dei timore postposito et proprie honestatis cura neglecta, hoct nostrum statutum observare contempserit, eam omnium indulgentiarum que in ecclesiis vel predicationibus nostra vel aliorum prelatorum auctoritate concesse sunt hactenus seu concedentur in posterum necnon omnium sacramentorum ecclesiasticorum participatione privamus, et si ad penitentiam venerit, ab hoc velu aliis peccatis nullatenus absolvatur, nisi firmiter coram deo et sacerdote promiserit se predictum [f. 35r] statutum de cetero servaturam. sic sicv nimirum eis que mundo magis quam deo placere quesierint, habitus testimonium perhibebit, et que in numero levium feminarum non errubuerint computari, non solum ecclesiastice discipline flagellum set etiam reprehensibilis note obprobrium substinebunt.

Ultimo aggiornamento 2021-04-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
8,648,407,590 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK