Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
et salutare tuum da nobis
and grant us your salvation
Ultimo aggiornamento 2021-12-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
viderunt oculi mei salutare tuum
i tuoi occhi hanno visto la tua salvezza perché hanno visto
Ultimo aggiornamento 2020-12-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et videbit omnis caro salutare de
ogni uomo vedrà la salvezza di dio
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
bonum est praestolari cum silentio salutare dei
e' bene aspettare in silenzio la salvezza del signore
Ultimo aggiornamento 2023-10-08
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
bonum est praestolari, cum silentio salutare dei.
english
Ultimo aggiornamento 2023-09-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
viderunt omnes fines terrae salutare dei nostri
tutti hanno visto
Ultimo aggiornamento 2020-10-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
longitudine dierum replebo eum et ostendam illi salutare meu
si manifesti ai tuoi servi la tua opera e la tua gloria ai loro figli
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ostende nobis domine misericordiam tuam et salutare tuum da nobi
cresce lungo il cammino il suo vigore, finché compare davanti a dio in sion
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ut cognoscamus in terra viam tuam in omnibus gentibus salutare tuu
dite a dio: «stupende sono le tue opere! per la grandezza della tua potenza a te si piegano i tuoi nemici
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
canite domino omnis terra adnuntiate ex die in diem salutare eiu
cantate al signore, abitanti di tutta la terra; annunziate ogni giorno la sua salvezza
Ultimo aggiornamento 2023-11-22
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
domine in virtute tua laetabitur rex et super salutare tuum exultabit vehemente
ti ascolti il signore nel giorno della prova, ti protegga il nome del dio di giacobbe
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
notum ergo sit vobis quoniam gentibus missum est hoc salutare dei ipsi et audien
sia dunque noto a voi che questa salvezza di dio viene ora rivolta ai pagani ed essi l'ascolteranno!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
recordatus est misericordiae suae et veritatem suam domui israhel viderunt omnes termini terrae salutare dei nostr
davanti a lui cammina il fuoco e brucia tutt'intorno i suoi nemici
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quare tristis es anima mea et quare conturbas me spera in deo quoniam confitebor illi salutare vultus me
i nemici mi augurano il male: «quando morirà e perirà il suo nome?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quare tristis es anima mea et quare conturbas me spera in deum quoniam *adhuc; confitebor illi salutare vultus mei *et; deus meu
da questo saprò che tu mi ami se non trionfa su di me il mio nemico
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
clemens eo die tabernam, quae in foro erat, intravit ubi multi pompeiani vinum bibebant. subito clemens “felix!” clamavit et felicem laetus salutavit. felix erat libertus. postquam clemens et felix villam intraverunt, clemens ipse (lo stesso) caecilium et metellam quaesivit. quis caecilius erat? is erat vir dives qui pompeiis vivebat. pompeii oppidum erat situm sub radicibus montis vesuvii in litore apud baias. caecilius erat argentarius pompeianus. ei tria nomina erant: lucius caecilius iucundus. caecilius in tablino scribebat dum metella, uxor eius, in horto sedet (tradurre con l’imperfetto). caecilius et metella ad atrium festinaverunt quoniam felicem salutare volebant (nam vocem felicis audiverant). postquam quintus, caecilii metellaeque filius, atrium intravit, felix iuvenem spectavit et valde commotus est quod vidit quintum non iam puerum sed adultum: nam is adulescens alta statura et magno corpore erat. felix paene lacrimabat; sed felicitate ridebat. tum clemens ad culinam festinavit ubi grumio coquus dormiebat. is excitatus est a domino qui ei totam rem narravit. grumio, quoniam erat laetus, cenam exquisitam et optimam paravit.
clemens e felix entrarono nel villaggio
Ultimo aggiornamento 2024-08-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: