Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
sed frustra
ma invano
Ultimo aggiornamento 2020-11-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
frustra
diu
Ultimo aggiornamento 2020-03-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
doceo sed frustra
i teach but in vain
Ultimo aggiornamento 2020-09-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed
ma
Ultimo aggiornamento 2015-10-17
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:
Riferimento:
frustra et diu
Ultimo aggiornamento 2023-06-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed hoc
ma questo è nostro
Ultimo aggiornamento 2024-03-04
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
autem sed
ma ora
Ultimo aggiornamento 2022-10-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
diu et frustra cares mater
vanamente e per molto tempo
Ultimo aggiornamento 2022-08-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
frustra prudentes eius praefecti iuvenem monebat
lo istruì saggi dello stesso sono stati vani, e hanno avuto più giovane
Ultimo aggiornamento 2019-06-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
frustra autem iacitur rete ante oculos pinnatoru
invano si tende la rete sotto gli occhi degli uccelli
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
postquam ter frustra prae tristitia conata est loqui
dopo le tre
Ultimo aggiornamento 2022-04-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cui respondens satan ait numquid frustra timet iob deu
satana rispose al signore e disse: «forse che giobbe teme dio per nulla
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
verumtamen in imagine pertransit homo sed et frustra conturbatur thesaurizat et ignorat cui congregabit e
sono curvo e accasciato, triste mi aggiro tutto il giorno
Ultimo aggiornamento 2012-11-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
risum reputavi errorem et gaudio dixi quid frustra deciperi
del riso ho detto: «follia!» e della gioia: «a che giova?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non credat frustra errore deceptus quod aliquo pretio redimendus si
non confidi in una vanità fallace, perché sarà una rovina
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: