Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
tanti auguri
tanti auguri in latino
Ultimo aggiornamento 2023-03-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
da tanti ad uno
da uno a tanti
Ultimo aggiornamento 2020-07-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tanti auguri a te
tanti auguri a te, tanti auguri a te,
Ultimo aggiornamento 2021-11-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ad vocem tanti senis
qui venis
Ultimo aggiornamento 2021-04-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tanti auguri di buon compleanno
Ultimo aggiornamento 2020-11-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
haec domus tanti stati quanti tua
questa è la mia casa
Ultimo aggiornamento 2021-03-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
baci e abbracci
Ultimo aggiornamento 2023-12-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
me sustinebat in tanti malis memoria vestri
gli orgogliosi sono i loro eccessivi ammiratori
Ultimo aggiornamento 2021-10-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
eia cives gelidique rivi grates deo rependntes tanti beneficii memoriam posteris commendatote
eia cives gelidique riviera deo free rependntes tanti beneficii memoriam posters commendatote
Ultimo aggiornamento 2014-03-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
rana videt bovem et, invida tanti animalis mensurarum, cutem suam inflat
invidia di tanti animali
Ultimo aggiornamento 2023-09-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
respondit autem ei petrus dic mihi si tanti agrum vendidistis at illa dixit etiam tant
pietro le chiese: «dimmi: avete venduto il campo a tal prezzo?». ed essa: «sì, a tanto»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ascendit simon petrus et traxit rete in terram plenum magnis piscibus centum quinquaginta tribus et cum tanti essent non est scissum ret
allora simon pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatrè grossi pesci. e benché fossero tanti, la rete non si spezzò
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
caesar, rediens ex gallis victor, statuit poscere alterum consulatum, sed contra eum dixerunt in senatu marcellus consul, pompeius, cato, iussusque est exercitus suos dimittere et ad urbem redire. propter quam iniuriam ab arimino, ubi milites suos congregatos tenebat, adversus patriam cum exercitu venit. consules cum pompeio, senatus omnis atque universa nobilitas ex urbe fugerunt et in graeciam traiecerunt. itaque caesar, in vacuam urbem ingressus, dictatorem se fecit; inde hispanias petiit, ubi exercitus validissimos et fortissimos cum tribus pompei legatis superavit. inde regressus, in graeciam transiit ut adversus pompeium et senatum dimicaret. primo proelio victus ac fugatus est; deinde in thessalia apud pharsalum, productis utrimque ingentibus copiis, dimicaverunt. cum pugnatum esset ingenti contentione, ad postremum pompeius victus est et castra eius direpta sunt. fugatus alexandriam petiit ut a rege aegypti, cui ipse tutor a senatu datus erat, propter iuvenilem eius aetatem, in hospitium acciperetur. qui, fortunam magis quam amicitiam secutus, caput eius obtruncavit et ad caesarem misit. quo conspecto, caesar lacrimas fudisse dicitur, tanti viri sortem miseratus.
i consoli verranno immediatamente in città
Ultimo aggiornamento 2025-01-29
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento: