Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
veneti legatos ad caesarem miserunt , ut romanorum auxilium rogarent
sono venuti a cesarea
Ultimo aggiornamento 2024-05-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
ad caesarem
a cesare
Ultimo aggiornamento 2019-05-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
populus romanus socios legatos ad mittis
populus romanus ad socios legatos mittis
Ultimo aggiornamento 2020-11-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
die statuta helvetiorum legati ad caesarem revertunt
arrivarono al giorno stabilito per gli ambasciatori dell'imperatore
Ultimo aggiornamento 2021-04-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
stiamo volgaesus, parthorum rex, mittit legatos ad senatores
Ultimo aggiornamento 2023-09-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tunc festus cum consilio locutus respondit caesarem appellasti ad caesarem ibi
allora festo, dopo aver conferito con il consiglio, rispose: «ti sei appellato a cesare, a cesare andrai»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ex oppido igitur legatos ad romanorum castra mittunt et indutias petunt
i cittadini soffrono a lungo per la scarsità di cibo e acqua
Ultimo aggiornamento 2021-09-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tum romulus legatos ad vicinas gentes misit, qui societatem conubiaque novo populo peterent
Ultimo aggiornamento 2023-10-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
item allobroges qui trans rhodanum vicos possessionesque habebant, fuga se ad caesarem recipiunt et demonstrant sibi praeter agri solum nihil esse reliqui.
nello stesso tempo gli ambarri, necessari e parenti degli edui, informarono cesare che, avendo devastato il paese, non sarebbe stato facile per loro impedire la violenza del nemico dalle loro città.
Ultimo aggiornamento 2022-01-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quibus profligatis, post claden nuntiatam, oppidani perterriti illos, quorum opera plebem concitam esse existimabant, comprehenderunt, ad caesarem eos perduxerunt seseque ei dediderunt.
dopo che la sconfitta fu annunciata, i cittadini terrorizzati li presero, le cui azioni pensavano avessero eccitato il popolo, li portarono a cesare e si arresero a lui.
Ultimo aggiornamento 2022-12-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
legati, ingressi in senatum, in hanc sententiam locuti sunt: “populus campanus nos legatos ad vos, patres conscripti, misit, amicitiam et auxilium a vobis petitum”.
gli ambasciatori, entrati in senato, parlavano in questo parere: "il popolo campano ci ha mandato a voi ambasciatori, o padri coscritti, per l'amicizia e l'assistenza da voi richieste".
Ultimo aggiornamento 2022-01-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta
caesar, rediens ex gallis victor, statuit poscere alterum consulatum, sed contra eum dixerunt in senatu marcellus consul, pompeius, cato, iussusque est exercitus suos dimittere et ad urbem redire. propter quam iniuriam ab arimino, ubi milites suos congregatos tenebat, adversus patriam cum exercitu venit. consules cum pompeio, senatus omnis atque universa nobilitas ex urbe fugerunt et in graeciam traiecerunt. itaque caesar, in vacuam urbem ingressus, dictatorem se fecit; inde hispanias petiit, ubi exercitus validissimos et fortissimos cum tribus pompei legatis superavit. inde regressus, in graeciam transiit ut adversus pompeium et senatum dimicaret. primo proelio victus ac fugatus est; deinde in thessalia apud pharsalum, productis utrimque ingentibus copiis, dimicaverunt. cum pugnatum esset ingenti contentione, ad postremum pompeius victus est et castra eius direpta sunt. fugatus alexandriam petiit ut a rege aegypti, cui ipse tutor a senatu datus erat, propter iuvenilem eius aetatem, in hospitium acciperetur. qui, fortunam magis quam amicitiam secutus, caput eius obtruncavit et ad caesarem misit. quo conspecto, caesar lacrimas fudisse dicitur, tanti viri sortem miseratus.
i consoli verranno immediatamente in città
Ultimo aggiornamento 2025-01-29
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento: