Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
veni vidi mori
france
Ultimo aggiornamento 2024-09-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
veni, vidi, vale
i came, i saw, farewell
Ultimo aggiornamento 2022-12-07
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
veni, vidi, vici.
venni, vidi, vinsi.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
veni vidi abi
i looked off
Ultimo aggiornamento 2020-10-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
veni, vidi, perdidi
Ultimo aggiornamento 2023-12-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
veni vidi amari
i have seen loved
Ultimo aggiornamento 2021-03-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
veni,vidi et impera
sono venuto, ho visto e sono convinto
Ultimo aggiornamento 2014-11-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
veni vidi vinum bibi
i came, i saw, i drank wine
Ultimo aggiornamento 2023-05-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
veni,vidi,vici si vis pacem para bellum
italiano
Ultimo aggiornamento 2023-11-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tum caesar brundisium profectus est et inde exercitum in graeciam traduxit ut contra pompeium eiusque socios pugnaret. cum apud pharsālum pompeianos acri proelio caesar devicisset, pompeius fugā salutem petivit atque in aegyptum apud ptolomaeum regem confugit. sed caesar frustra (avv.) inimicum in aegyptum insecutus est, quod pompeius a rege dolo necatus erat. ex aegypto caesar incredibili celeritate in pontum exercitum traduxit, ubi pharnācem regem, populi romani hostem, sic brevi tempore profligavit ut ad senatum nuntium victoriae misĕrit illis («con le famose») verbis: “veni, vidi, vici”.
il sorgere di una guerra civile, quando era a roma, cesare, quando fu richiamato in italia dalla gallia, cesare tornò a roma, ma quello da cui lo stesso pompeo, quando seppe dell'arrivo di cesare, e la maggior parte di loro («parecchi») dei senatori fuggiti, come in grecia, si rifugiarono. allora cesare a brundisium, pompeo, partì, e poi distribuì il suo esercito in modo che, contrariamente alla grecia, facesse una dimostrazione, che i suoi compagni avrebbero combattuto. quando ero con i pompeiani, e per un forte impegno, cesare considerava una conquista di farsalo, pompeo era in fuga in egitto, con la corte del re tolomeo, e cercò rifugio nella salvezza dei morenti. lui stesso
Ultimo aggiornamento 2021-03-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: