Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
cum claudiam vidisset
Ultimo aggiornamento 2021-02-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cum in capite uno aliquot capillos canos vidisset
quando visto
Ultimo aggiornamento 2020-05-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et cum vidisset eum ait tune es ille qui conturbas israhe
appena lo vide, acab disse a elia: «sei tu la rovina di israele!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
hunc ergo cum vidisset petrus dicit iesu domine hic autem qui
pietro dunque, vedutolo, disse a gesù: «signore, e lui?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cum autem vidisset quod tres respondere non potuissent iratus est vehemente
quando dunque vide che sulla bocca di questi tre uomini non vi era più alcuna risposta, eliu si accese di sdegno
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quam cum vidisset dominus misericordia motus super ea dixit illi noli fler
vedendola, il signore ne ebbe compassione e le disse: «non piangere!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dux, cum suos fugere vidisset, acrioribus verbis eorum animos confirmavit
il comandante, avendo visto i suoi fuggire, consolidò i loro animi con parole piuttosto energiche
Ultimo aggiornamento 2014-01-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixitque rex israhel ad heliseum cum vidisset eos numquid percutiam eos pater m
il re di israele quando li vide, disse a eliseo: «li devo uccidere, padre mio?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et cum venisset iesus in domum principis et vidisset tibicines et turbam tumultuante
arrivato poi gesù nella casa del capo e veduti i flautisti e la gente in agitazione, disse
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
is cum vidisset petrum et iohannem incipientes introire in templum rogabat ut elemosynam accipere
questi, vedendo pietro e giovanni che stavano per entrare nel tempio, domandò loro l'elemosina
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et auxit fornicationes suas cumque vidisset viros depictos in pariete imagines chaldeorum expressas coloribu
ma essa moltiplicò le prostituzioni. vide uomini effigiati su una parete, figure di caldei, disegnati con il minio
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et adtulerunt eum et cum vidisset illum statim spiritus conturbavit eum et elisus in terram volutabatur spuman
egli allora in risposta, disse loro: «o generazione incredula! fino a quando starò con voi? fino a quando dovrò sopportarvi? portatelo da me»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quam cum vidisset iacob et sciret consobrinam suam ovesque laban avunculi sui amovit lapidem quo puteus claudebatu
quando giacobbe vide rachele, figlia di làbano, fratello di sua madre, insieme con il bestiame di làbano, fratello di sua madre, giacobbe, fattosi avanti, rotolò la pietra dalla bocca del pozzo e fece bere le pecore di làbano, fratello di sua madre
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quam cum vidisset sychem filius emor evei princeps terrae illius adamavit et rapuit et dormivit cum illa vi opprimens virgine
ma la vide sichem, figlio di camor l'eveo, principe di quel paese, e la rapì, si unì a lei e le fece violenza
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et secutus est giezi post tergum naaman quem cum vidisset ille currentem ad se desilivit de curru in occursum eius et ait rectene sunt omni
ghecazi inseguì nàaman. questi, vedendolo correre verso di sé, scese dal carro per andargli incontro e gli domandò: «tutto bene?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et dum intra se haesitaret petrus quidnam esset visio quam vidisset ecce viri qui missi erant a cornelio inquirentes domum simonis adstiterunt ad ianua
mentre pietro si domandava perplesso tra sé e sé che cosa significasse ciò che aveva visto, gli uomini inviati da cornelio, dopo aver domandato della casa di simone, si fermarono all'ingresso
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
exaudivitque dominus precantem manue et apparuit rursum angelus domini uxori eius sedenti in agro manue autem maritus eius non erat cum ea quae cum vidisset angelu
dio ascoltò la preghiera di manoach e l'angelo di dio tornò ancora dalla donna, mentre stava nel campo; ma manoach suo marito non era con lei
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
egressus est itaque illo die aman laetus et alacer cumque vidisset mardocheum sedentem ante fores palatii et non solum non adsurrexisse sibi sed nec motum quidem de loco sessionis suae indignatus est vald
amàn quel giorno uscì lieto e con il cuore contento, ma quando vide alla porta del re mardocheo che non si alzava né si muoveva per lui, fu preso d'ira contro mardocheo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cumque vidisset dominus quod humiliati essent factus est sermo domini ad semeiam dicens quia humiliati sunt non disperdam eos daboque eis pauxillum auxilii et non stillabit furor meus super hierusalem per manum sesa
poiché si erano umiliati, il signore parlò a semaia: «si sono umiliati e io non li distruggerò. anzi concederò loro la liberazione fra poco; la mia ira non si rovescerà su gerusalemme per mezzo di sisach
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cumque vidisset regem stantem super gradum in introitu et principes turmasque circa eum omnem quoque populum terrae gaudentem atque clangentem tubis et diversi generis organis concinentem vocemque laudantium scidit vestimenta sua et ait insidiae insidia
guardò ed ecco, il re stava sul suo seggio all'ingresso; gli ufficiali e i trombettieri circondavano il re; tutto il popolo del paese gioiva a suon di trombe; i cantori, con gli strumenti musicali, intonavano i canti di lode. atalia si strappò le vesti e gridò: «tradimento, tradimento!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: