Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
bere vino
beve vino rosso
Ultimo aggiornamento 2023-09-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
che fa la strada in compagnia dei malfattori, andando con uomini iniqui
qui graditur cum operantibus iniquitatem et ambulat cum viris impii
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
dopo quattordici anni, andai di nuovo a gerusalemme in compagnia di barnaba, portando con me anche tito
deinde post annos quattuordecim iterum ascendi hierosolyma cum barnaba adsumpto et tit
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
guai a coloro che sono gagliardi nel bere vino, valorosi nel mescere bevande inebrianti
vae qui potentes estis ad bibendum vinum et viri fortes ad miscendam ebrietate
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
e, usciti dalla sinagoga, si recarono subito in casa di simone e di andrea, in compagnia di giacomo e di giovanni
et protinus egredientes de synagoga venerunt in domum simonis et andreae cum iacobo et iohann
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
et nolite inebriari vino, in quo est luxuria, sed implemini spiritu.
et nolite inebriari vino, in quo est luxuria, sed implemini spiritu.
Ultimo aggiornamento 2024-08-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
«ma voi avete fatto bere vino ai nazirei e ai profeti avete ordinato: non profetate
et propinabatis nazarenis vino et prophetis mandabatis dicentes ne propheteti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
bevono il vino in larghe coppe e si ungono con gli unguenti più raffinati, ma della rovina di giuseppe non si preoccupano
bibentes in fialis vinum et optimo unguento delibuti et nihil patiebantur super contritione iosep
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
allora gli scribi della setta dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: «come mai egli mangia e beve in compagnia dei pubblicani e dei peccatori?»
et scribae et pharisaei videntes quia manducaret cum peccatoribus et publicanis dicebant discipulis eius quare cum publicanis et peccatoribus manducat et bibit magister veste
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
l'astuto ulisse, tuttavia, inganna polifemo con un singolare artificio, fornendogli del vino; in seguito, il ciclope beve del vino, un greco nel sonno, un mostro vergognoso con un occhio privato, e alla fine fugge dalla triste caverna della salvezza, portando con sé i suoi compagni.
callidus ulixes tamen polyphemum singulari artificio decipit, vinum ei praebens; postauam cyclops vinum bibit, graecus vir in somno turpe monstru m oculo privat et e tristi speluncam incolumis tandem evadit, secum socios gerens.
Ultimo aggiornamento 2022-04-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: