Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
lupo non mangia lupo
lupus non est lupum
Ultimo aggiornamento 2013-07-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cane non mangia cane.
canis canem non edit.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
perché un lupo non è una pecora nera?
quia canis accurit et lupum petit
Ultimo aggiornamento 2023-05-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e' venuto giovanni, che non mangia e non beve, e hanno detto: ha un demonio
venit enim iohannes neque manducans neque bibens et dicunt daemonium habe
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non mangia sulle alture, non volge gli occhi agli idoli di israele, non disonora la donna del prossimo
super montes non comederit et oculos suos non levaverit ad idola domus israhel et uxorem proximi sui non violaveri
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e' venuto infatti giovanni il battista che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: ha un demonio
venit enim iohannes baptista neque manducans panem neque bibens vinum et dicitis daemonium habe
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
colui che mangia non disprezzi chi non mangia; chi non mangia, non giudichi male chi mangia, perché dio lo ha accolto
is qui manducat non manducantem non spernat et qui non manducat manducantem non iudicet deus enim illum adsumpsi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
se non mangia sulle alture e non alza gli occhi agli idoli della casa d'israele, se non disonora la moglie del suo prossimo e non si accosta a una donna durante il suo stato di impurità
in montibus non comederit et oculos suos non levaverit ad idola domus israhel et uxorem proximi sui non violaverit et ad mulierem menstruatam non accesseri
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi si preoccupa del giorno, se ne preoccupa per il signore; chi mangia, mangia per il signore, dal momento che rende grazie a dio; anche chi non mangia, se ne astiene per il signore e rende grazie a dio
qui sapit diem domino sapit et qui manducat domino manducat gratias enim agit deo et qui non manducat domino non manducat et gratias agit de
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dove, per quaranta giorni, fu tentato dal diavolo. non mangiò nulla in quei giorni; ma quando furono terminati ebbe fame
diebus quadraginta et temptabatur a diabolo et nihil manducavit in diebus illis et consummatis illis esurii
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
egli rifiutava e diceva: «non mangio». ma i suoi servi insieme alla donna lo costrinsero e accettò di mangiare. si alzò da terra e sedette sul letto
qui rennuit et ait non comedam coegerunt autem eum servi sui et mulier et tandem audita voce eorum surrexit de terra et sedit super lectu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: