Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
rimprovera maniere ridere
castigat ridendo mores
Ultimo aggiornamento 2016-07-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
studente a volte magistrato rimprovera
pater familias filiae nuptias celebrabat
Ultimo aggiornamento 2019-10-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
rimprovera coloro che cadono nel pellegrinaggio
reprendit eas quae in pi gritiam incidunt
Ultimo aggiornamento 2022-08-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
discipulas a volte l'insegnante rimprovera
pater familiare filiale nuptias celebrabat
Ultimo aggiornamento 2020-10-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la ragazza rimprovera l'ago per un insulto
acuă iniuriā puellam obiurgat
Ultimo aggiornamento 2021-12-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il maestro rimprovera la negligenza dei ragazzi pigri
magister puerorum pigrorum neglegentiam vituperat
Ultimo aggiornamento 2017-01-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi gli rimprovera in faccia la sua condotta e di quel che ha fatto chi lo ripaga
quis arguet coram eo viam eius et quae fecit quis reddet ill
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
carissimi, se il nostro cuore non ci rimprovera nulla, abbiamo fiducia in dio
carissimi si cor non reprehenderit nos fiduciam habemus ad deu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non rimproverare il beffardo per non farti odiare; rimprovera il saggio ed egli ti amerà
noli arguere derisorem ne oderit te argue sapientem et diliget t
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
alcuni farisei tra la folla gli dissero: «maestro, rimprovera i tuoi discepoli»
et quidam pharisaeorum de turbis dixerunt ad illum magister increpa discipulos tuo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
percuoti il beffardo e l'ingenuo diventerà accorto, rimprovera l'intelligente e imparerà la lezione
pestilente flagellato stultus sapientior erit sin autem corripueris sapientem intelleget disciplina
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi corregge il beffardo se ne attira il disprezzo, chi rimprovera l'empio se ne attira l'insulto
qui erudit derisorem ipse sibi facit iniuriam et qui arguit impium generat maculam sib
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ti farò aderire la lingua al palato e resterai muto; così non sarai più per loro uno che li rimprovera, perché sono una genìa di ribelli
et linguam tuam adherescere faciam palato tuo et eris mutus nec quasi vir obiurgans quia domus exasperans es
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mi potrai però dire: «ma allora perché ancora rimprovera? chi può infatti resistere al suo volere?»
dicis itaque mihi quid adhuc queritur voluntati enim eius quis resisti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non coverai nel tuo cuore odio contro il tuo fratello; rimprovera apertamente il tuo prossimo, così non ti caricherai d'un peccato per lui
ne oderis fratrem tuum in corde tuo sed publice argue eum ne habeas super illo peccatu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
una brava donna vive in una casa di campagna con cavi e cameriere. esercita grande prudenza e saggezza ("pratica"), non sgrida le devote schiave ("rimprovera"), ma loda ("loda"), educa generosamente le figlie (nella libertà"). la diligente operosità delle ancelle non è solo causa della gioia della padrona, ma anche dell'invidia delle amiche (è la causa): per le amanti, matrone dell'avarizia e della malevolenza (l'ablativo di mezzo), spesso molestano le ancelle ("maltrattano" ) né mai ("mai") favore le domestiche (" acc
proba matrona in villa vivit cum filis ancillisque. prudentiam magnam et sapientiam exercet ("pratica"), sedulas ancillas non obiurgat ("rimprovera"), sed laudat ("loda"), filias liberaliter ("nella libertà") educat ("educa"). sedularum ancillarum industria non solum laetitiae causa est dominae, sed etiam amicarum invidiae (causa est): matronae amicae enim avaritià atque malevolentià (ablativi di mezzo) ancillas saepe vexant ("maltrattano") neque umquam ("mai") gratiam ancillis praebent ("acc
Ultimo aggiornamento 2023-12-08
Frequenza di utilizzo: 10
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta