Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
chi vuol capire capisca
qui vult intelligere, intelligere,
Ultimo aggiornamento 2019-10-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi vuole capire, capisca
qui vult intelligere
Ultimo aggiornamento 2022-04-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti
et quicumque voluerit in vobis primus esse erit omnium servu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
gaudiamo comedere et bibere potum fratelli chi vuol esser lieto sia di doman non ve certezza
comedere et bibere potum
Ultimo aggiornamento 2013-10-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi vuol muover causa contro di me? perché allora tacerò, pronto a morire
quis est qui iudicetur mecum veniat quare tacens consumo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vi sono infatti eunuchi che sono nati così dal ventre della madre; ve ne sono alcuni che sono stati resi eunuchi dagli uomini, e vi sono altri che si sono fatti eunuchi per il regno dei cieli. chi può capire, capisca»
sunt enim eunuchi qui de matris utero sic nati sunt et sunt eunuchi qui facti sunt ab hominibus et sunt eunuchi qui se ipsos castraverunt propter regnum caelorum qui potest capere capia
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
le tende dei ladri sono tranquille, c'è sicurezza per chi provoca dio, per chi vuol ridurre dio in suo potere
abundant tabernacula praedonum et audacter provocant deum cum ipse dederit omnia in manibus eoru
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
davide si rivolse ad achimelech, l'hittita e ad abisài, figlio di zeruià, fratello di ioab, dicendo: «chi vuol scendere con me da saul nell'accampamento?». rispose abisài: «scenderò io con te»
ait david ad ahimelech cettheum et abisai filium sarviae fratrem ioab dicens quis descendet mecum ad saul in castra dixitque abisai ego descendam tecu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: