Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
vivi e lascia vivere
et vivere, reservate
Ultimo aggiornamento 2024-01-29
Frequenza di utilizzo: 6
Qualità:
vivi e lascia vivere.
vivit et vivet
Ultimo aggiornamento 2024-01-29
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
vive e È lascia vivere
vita est
Ultimo aggiornamento 2024-01-29
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
vivi e lascio vivere
vivo et vivet
Ultimo aggiornamento 2018-04-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vivo e lascio vivere
vivo ego vivo et vos
Ultimo aggiornamento 2024-01-29
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:
Riferimento:
vivi e stai bene
vive valeque ad multos annoso
Ultimo aggiornamento 2021-08-20
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
combatti,vivi e ama
fight live and love
Ultimo aggiornamento 2024-11-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
segui il tuo corso, e lascia dir le genti
Ultimo aggiornamento 2024-04-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
se il tuo bianco non è raffinato, immergilo nel nero e lascia andare il composto
si album tuum non probatum est, illud nigrum intinge et quiete permixtione ad invicem recedunt
Ultimo aggiornamento 2022-07-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ma gesù gli rispose: «seguimi e lascia i morti seppellire i loro morti»
iesus autem ait illi sequere me et dimitte mortuos sepelire mortuos suo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ma renderanno conto a colui che è pronto a giudicare i vivi e i morti
qui reddent rationem ei qui paratus est iudicare vivos et mortuo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e ci ha ordinato di annunziare al popolo e di attestare che egli è il giudice dei vivi e dei morti costituito da dio
et praecepit nobis praedicare populo et testificari quia ipse est qui constitutus est a deo iudex vivorum et mortuoru
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ti scongiuro davanti a dio e a cristo gesù che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno
testificor coram deo et christo iesu qui iudicaturus est vivos ac mortuos et adventum ipsius et regnum eiu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
«maestro, mosè ci ha lasciato scritto che se muore il fratello di uno e lascia la moglie senza figli, il fratello ne prenda la moglie per dare discendenti al fratello
magister moses nobis scripsit ut si cuius frater mortuus fuerit et dimiserit uxorem et filios non reliquerit accipiat frater eius uxorem ipsius et resuscitet semen fratri su
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
al vedere la serpe pendergli dalla mano, gli indigeni dicevano tra loro: «certamente costui è un assassino, se, anche scampato dal mare, la giustizia non lo lascia vivere»
ut vero viderunt barbari pendentem bestiam de manu eius ad invicem dicebant utique homicida est homo hic qui cum evaserit de mari ultio non sinit viver
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
un domestico di york street morì di malattia e lasciò due figli, bassino e geta
servus apud eboracum vicum morbo e vita excebat .relinqubat duos filos bassinum et getam
Ultimo aggiornamento 2022-11-10
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
tastiamo come ciechi la parete, come privi di occhi camminiamo a tastoni; inciampiamo a mezzogiorno come al crepuscolo; tra i vivi e vegeti siamo come i morti
palpavimus sicut caeci parietem et quasi absque oculis adtrectavimus inpegimus meridie quasi in tenebris in caligosis quasi mortu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il re si alzò di notte e disse ai suoi ufficiali: «vi dirò quello che hanno fatto con noi gli aramei. sapendo che siamo affamati, hanno abbandonato il campo per nascondersi in campagna, dicendo: appena usciranno dalla città, li prenderemo vivi e poi entreremo in città»
qui surrexit nocte et ait ad servos suos dico vobis quid fecerint nobis syri sciunt quia fame laboramus et idcirco egressi sunt de castris et latitant in agris dicentes cum egressi fuerint de civitate capiemus eos viventes et tunc civitatem ingredi poterimu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: