Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
absit
lontano da tutto il
Ultimo aggiornamento 2021-11-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quod absit
quod absit
Ultimo aggiornamento 2024-05-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
absit autem
lontano
Ultimo aggiornamento 2021-05-18
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
absit reverentia vero
reverenza far
Ultimo aggiornamento 2019-10-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
absit violentia rebus
tutte le cose fluiscono spontaneamente, ma non c'è violenza.
Ultimo aggiornamento 2023-06-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
a naribus absit mucus
sacrificato
Ultimo aggiornamento 2020-01-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
absit gloriari nisi in cruce
Ultimo aggiornamento 2023-06-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tibi gratias ago, quod me molestia liberasti
vi ringrazio di aver salvato il disturbo
Ultimo aggiornamento 2019-09-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
absit istud dedecus a sanguine nostro
ma lontano sia questa disgrazia dal nostro sangue
Ultimo aggiornamento 2022-01-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
absit gloriari nisi in cruce domini nostri iesu christi
dovrei vantarmi se non nella croce
Ultimo aggiornamento 2021-10-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
respondensque ioab ait absit absit hoc a me non praecipito neque demolio
ioab rispose: «lungi, lungi da me l'idea di distruggere e di rovinare
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ait autem petrus absit domine quia numquam manducavi omne commune et inmundu
ma pietro rispose: «no davvero, signore, poiché io non ho mai mangiato nulla di profano e di immondo»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
responditque populus et ait absit a nobis ut relinquamus dominum et serviamus diis alieni
allora il popolo rispose e disse: «lungi da noi l'abbandonare il signore per servire altri dei
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et adsumens eum petrus coepit increpare illum dicens absit a te domine non erit tibi ho
ma pietro lo trasse in disparte e cominciò a protestare dicendo: «dio te ne scampi, signore; questo non ti accadrà mai»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dico ergo numquid reppulit deus populum suum absit nam et ego israhelita sum ex semine abraham tribu beniami
io domando dunque: dio avrebbe forse ripudiato il suo popolo? impossibile! anch'io infatti sono israelita, della discendenza di abramo, della tribù di beniamino
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et super eos principes tres ex quibus danihel unus erat ut satrapae illis redderent rationem et rex non sustineret molestia
a capo dei sàtrapi mise tre governatori, di cui uno fu daniele, ai quali i sàtrapi dovevano render conto perché nessun danno n
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quid ergo dicemus lex peccatum est absit sed peccatum non cognovi nisi per legem nam concupiscentiam nesciebam nisi lex diceret non concupisce
che diremo dunque? che la legge è peccato? no certamente! però io non ho conosciuto il peccato se non per la legge, né avrei conosciuto la concupiscenza, se la legge non avesse detto: non desiderare
Ultimo aggiornamento 2014-11-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et ait ionathan absit hoc a te neque enim fieri potest ut si certo cognovero conpletam patris mei esse malitiam contra te non adnuntiem tib
giònata rispose: «lungi da te! se certo io sapessi che da parte di mio padre è stata decisa una cattiva sorte per te, non te lo farei forse sapere?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quod ergo bonum est mihi factum est mors absit sed peccatum ut appareat peccatum per bonum mihi operatum est mortem ut fiat supra modum peccans peccatum per mandatu
ciò che è bene è allora diventato morte per me? no davvero! e' invece il peccato: esso per rivelarsi peccato mi ha dato la morte servendosi di ciò che è bene, perché il peccato apparisse oltre misura peccaminoso per mezzo del comandamento
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui dixit ei absit non morieris neque enim faciet pater meus quicquam grande vel parvum nisi prius indicaverit mihi hunc ergo celavit me pater meus sermonem tantummodo nequaquam erit istu
rispose: «non sia mai. non morirai. vedi, mio padre non fa nulla di grande o di piccolo senza confidarmelo. perché mi avrebbe nascosto questa cosa? non è possibile!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: