Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
donec ad metam et ventis adversis
fino al traguardo
Ultimo aggiornamento 2025-01-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et ventis adversis
and the winds
Ultimo aggiornamento 2023-09-28
Frequenza di utilizzo: 6
Qualità:
Riferimento:
et ventis adversis ego pugnabo tecum
mi pungano con vento contrario
Ultimo aggiornamento 2021-04-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sine metu ad metam
sine metu sine mora usque ad metam
Ultimo aggiornamento 2021-08-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
per ignem ad metam
Ultimo aggiornamento 2023-07-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fervidis rotis ad metam
ruote al traguardo
Ultimo aggiornamento 2025-01-09
Frequenza di utilizzo: 5
Qualità:
Riferimento:
nec metu nec iactantia ad metam
senza paura, ne spavalderia alla meta.
Ultimo aggiornamento 2020-11-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ad metam vincere nunquam obliviscar
l'obiettivo non è mai stato quello di vincere oblischivar
Ultimo aggiornamento 2020-10-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
per omnia asperrima et ventis adversi
omnia asperrima
Ultimo aggiornamento 2023-08-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
per undas ad metam navigare necesse est volenti nihil dificile
attraverso le onde fino al traguardo
Ultimo aggiornamento 2025-01-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixit autem illis ubi est fides vestra qui timentes mirati sunt dicentes ad invicem quis putas hic est quia et ventis imperat et mari et oboediunt e
allora disse loro: «dov'è la vostra fede?». essi intimoriti e meravigliati si dicevano l'un l'altro: «chi è dunque costui che dà ordini ai venti e all'acqua e gli obbediscono?»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cuncti greges pergent nobiscum non remanebit ex eis ungula quae necessaria sunt in cultum domini dei nostri praesertim cum ignoremus quid debeat immolari donec ad ipsum locum perveniamu
anche il nostro bestiame partirà con noi: neppure un'unghia ne resterà qui. perché da esso noi dobbiamo prelevare le vittime per servire il signore, nostro dio, e noi non sapremo come servire il signore finché non saremo arrivati in quel luogo»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: