Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
memoriae
in memoria
Ultimo aggiornamento 2019-10-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
initia tradere
manship
Ultimo aggiornamento 2020-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
memoriae deae filiae
ottone
Ultimo aggiornamento 2023-01-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
bello peremptorum memoriae
la memoria guerra degli uccisi
Ultimo aggiornamento 2020-02-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
a pueris memoriae mandari
satis
Ultimo aggiornamento 2021-11-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
inter omnes qui memoriae prodiderunt
tra tutti coloro che hanno memorizzato
Ultimo aggiornamento 2024-03-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quae pueri memoriae mandare debent,
quae a pueris memoriae mandati debent
Ultimo aggiornamento 2023-11-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sapientia filia experientiae et memoriae est
la saggezza dell'esperienza e la memoria della figlia
Ultimo aggiornamento 2019-10-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et exinde quaerebat oportunitatem ut eum tradere
da quel momento cercava l'occasione propizia per consegnarlo
Ultimo aggiornamento 2013-11-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
archimedem memoriae proditum est sedere intentum formia
la tradizione sì
Ultimo aggiornamento 2020-12-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
contemplari in christo profunda dei et contemplata aliis tradere
sotto un di
Ultimo aggiornamento 2021-05-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aeterna graeciae poetarum fama memoriae traditur neque unquam vincitur
il rapporto dei poeti della grecia viene conquistata dalla memoria eterna, si tramanda in qualsiasi momento,
Ultimo aggiornamento 2020-01-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tradere huiusmodi satanae in interitum carnis ut spiritus salvus sit in die domini ies
questo individuo sia dato in balìa di satana per la rovina della sua carne, affinché il suo spirito possa ottenere la salvezza nel giorno del signore
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ligare inquiunt te venimus et tradere in manus philisthinorum iurate respondit mihi quod non me occidati
gli dissero: «siamo scesi per legarti e metterti nelle mani dei filistei». sansone replicò loro: «giuratemi che voi non mi colpirete»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui audientes gavisi sunt et promiserunt ei pecuniam se daturos et quaerebat quomodo illum oportune tradere
quelli all'udirlo si rallegrarono e promisero di dargli denaro. ed egli cercava l'occasione opportuna per consegnarlo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ita desiderantes vos cupide volebamus tradere vobis non solum evangelium dei sed etiam animas nostras quoniam carissimi nobis facti esti
così affezionati a voi, avremmo desiderato darvi non solo il vangelo di dio, ma la nostra stessa vita, perché ci siete diventati cari
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
historia vero testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae, nuntia vetustatis
la storia è la storia di un evento attraverso il quale si conoscono eventi del passato
Ultimo aggiornamento 2022-05-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixit autem saul sic loquimini ad david non habet necesse rex sponsalia nisi tantum centum praeputia philisthinorum ut fiat ultio de inimicis regis porro saul cogitabat tradere david in manibus philisthinoru
allora saul disse: «riferite a davide: il re non pretende il prezzo nuziale, ma solo cento prepuzi di filistei, perché sia fatta vendetta dei nemici del re». saul pensava di far cadere davide in mano ai filistei
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
«hoc vos scire, hoc posteris memoriae traditum iri, aequos et volscos ad moenia urbis romae impune armatos venisse! hanc ego ignominiam, vel exilio vel morte, si alia fuga honoris non esset, vitassem. quem tandem ignavissimi hi hostium contempse¯re? nos consules an vos quirites? si culpa in nobis est, auferte imperium indignis; si in vobis, nemo deorum nec hominum sit qui vestra puniat peccata, quirites: vosmet tantum eorum paeniteat3. non illi vestram ignaviam contempse¯re nec suae virtuti
"sa che le generazioni future saranno equo e trasportare le pareti della impunemente venisse1! ho portato la disgrazia, o l'esilio per la vita o la morte, non ci sarebbe se non v'è un'altra fuga, l'onore, di sfuggire. chi era che questi sono i contempse¯re2 più vile del nemico? siamo stati cittadini o per te? se la colpa è nostra, privi di autorità; se è in voi, potrebbe non vi sia l'uomo cerca di punire i tuoi peccati, quiriti, potrebbe essere voi stessi queste cose, è paeniteat3. non era il disprezzo viltà, né la loro propria forza:
Ultimo aggiornamento 2020-04-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta